Ultime notizie
(15 Giu 22) Alla scoperta dei rondoni
Mercoledì 15 giugno 2022, a Casale Monferrato
Riqualificare le aree naturali lungo i 7 chilometri di fiume che attraversano Casale Monferrato e creare una nuova relazione tra il Po e la città, tra la natura e la storia di una città industriale che sta...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseGarzetta alla confluenza del Tepice nel Po (Foto di Enrico Castello)
Sabato 18 giugno, escursione gratuita con la rassegna “Ben-essere in natura”
(Mantova, 14 Giu 22) La rassegna “Ben-essere in natura”, promossa dal Parco del Mincio, ritorna sabato 18 giugno con un trekking naturalistico alla scoperta dei preziosi ambienti della riserva naturale “Complesso morenico di Castellaro Lagusello”.
Le guide ambientali condurranno i partecip...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioVenerdì 17 giugno con Camminaparchi
(13 Giu 22) Storie di pellegrini e di antichi cammini
La Via Longobarda rappresenta un itinerario suggestivo che racchiude castelli, chiese, vecchi hospitali per viandanti, case torri, antichi mulini, Maestà. Di qui non sono passati solo i Longobardi ma anche pellegrini e mercanti de...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleStrognano - Foto di F. De Palma
Nel Parco dei Cento Laghi sabato 18 giugno
(13 Giu 22) Escursione del solstizio estivo
A ridosso del solstizio estivo faremo un'escursione serale partendo dal paese di Signatico fino al Monte Montagnana, ottimo luogo per ammirare il tramonto e fare osservazioni delle stelle. Percorreremo sentieri di interesse geologico e naturalistico, n...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleMonte Montagnana - Foto di M. Marazzi
Domenica 19 giugno nella Riserva dei Ghirardi
(13 Giu 22) I bambini, con i genitori, saranno invitati a realizzare della carta fatta a mano utilizzando cellulosa e cartoncini di riciclo. Nella carta potranno essere aggiunti fiori secchi, foglie, e sromuovere emini.
Età: 5-13 anni.
L'attività è all'aperto e si svolge domenica 19...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomenica 19 giugno riparte la rassegna "i Parchi della Musica"
(13 Giu 22) Petite pièce per piccoli ascoltatori
Il Festival I Parchi della Musica apre con il IV° Educational "PARCOLLATERALE", a cura di Virginia Aurora Barchi
Domenica 19 Giugno alle ore 18.30 in località La Torricella di Lugagnano Val D'Arda (PC) vi aspetta il Concerto Educational "...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleEducational "Parcollaterale"
Domenica 19 giugno con Camminaparchi
(13 Giu 22) Alla ricerca dei “Nichi” lungo il torrente Arda
L'uscita avrà come temi principali gli affioramenti fossiliferi e la vegetazione presente lungo le rive del Torrente, che è tipicamente ripariale: camminando tra piccoli residui di bosco, prati, siepi e campi coltivati, ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleFossili nel Piacenziano - Foto di G. Raineri
(Sabaudia, 13 Giu 22) Occhio alle tracce #tartalazio
La nuova stagione per la nidificazione delle tartarughe marine sta per iniziare. Sempre più spesso, le coste sabbiose del Lazio e del Parco del Circeo sono scelte da questi splendidi esemplari per deporre le proprie uova. La femmina di tartaruga, dopo aver depo...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeoescursione domenica 19 giugno
(Vogogna, 13 Giu 22) Nell'ambito del progetto Interraced un itinerario guidato a partecipazione gratuita.
Il percorso si sviluppa da Intragna a Cambiesso e, di qui, nella valle del torrente Nivia dove erano localizzati gli alpeggi stagionali di Intragna, raggiungendo tra boschi con resti di antichi terrazzamenti l...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(Portoferraio, 13 Giu 22) Con la visita del Vicepresidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Stefano Feri, a bordo della M/Y Conrad, si ufficializza la firma del protocollo d’intesa tra Sea Shepherd Italia e l’Ente Parco, approvato dal Consiglio Direttivo PNAT del 30 marzo scorso. L’accordo sancisce i...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: < più recenti 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 più vecchie>