Ultime notizie
(Ariano Polesine, 06 Giu 22) Torna per il terzo anno consecutivo il fine settimana dedicato alla scoperta delle aree interne e meno conosciute del Veneto: quest’anno il Festival Biblico in villeggiatura fa tappa nel cuore del Parco Regionale del Delta del Po, tra Ariano nel Polesine, con l’area archeologica e la Chi...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoDi fiori, di piante e altre storie. Lettura in musica con GM Zappalaglio, accompagnamento musicale con M. Foina e G: Manfredi
(Calvatone, 06 Giu 22) SABATO 11 GIUGNO 2022 ORE 21 CALVATONE, SANTA MARIA CASA DEI FRATI
DI FIORI, DI PIANTE E ALTRE STORIE. LETTURA IN MUSICA CON GM ZAPPALAGLIO, ACCOMPAGNAMENTE MUSICALE DI M. FOINA E G. MANFREDI. TESTO DI E. CECCHI
"Nel nostro prato bosco a volte un po' foresta, quello della vita, vedrei ...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudIl primo appuntamento della rassegna sarà l'unico preserale. Protagonista il coro Mottarossa, organizzazione a cura dell'Associazione Cori Piemontesi.
(Vogogna, 06 Giu 22)
Rispetto a tutti gli altri appuntamenti, quello che inaugura la sedicesima edizione di Musica in Quota è davvero unico: è infatti il solo concerto al tramonto dell'intera rassegna.
Il sipario sta dunque per alzarsi su Musica in Quota: anche quest'anno sedi naturali della rasse...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeNei fine settimana dal 3 giugno al 3 luglio, torna UPVIVIUM il concorso eno-gastronomico della Riserva della Biosfera italiane: assaggia e vota!
(Comacchio, 03 Giu 22) Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torna il concorso “UPVIVIUM – biosfera gastronomica” che nella sua terza edizione mette in gara squadre di ristoratori e produttori locali di sei Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiane (Isole di Toscana, Appennino Tosco-Emiliano, Sila, ...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERCurata dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca
(Strembo, 01 Giu 22) E’ stata inaugurata oggi al Parco delle Terme di Comano la mostra “Il fiume sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”, allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca. La mostra, con progettazione e allestimento a cura di Elisa Mastrofr...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello Brenta(Ottaviano, 01 Giu 22) Ieri, 31 maggio 2022, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Palazzo Mediceo - di Ottaviano (NA), sono stati presentati due interessanti progetti del Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II finanziati dal PSR 2014/2020 nell&rsqu...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(Sassalbo, 01 Giu 22) In Lunigiana nasce un nuovo punto informazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, del Paco delle Apuane, della Via del Volto Santo e della Riserva di Biosfera promossa dalla Mab Unesco. Accade nella suggestiva Piazza Medicea di Fivizzano. Per realizzarlo alcune pertinenze comun...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL'Ente Parco invita le scuole all'impegno nella educazione alla biodiversità
(Portoferraio, 01 Giu 22) A 30 anni dalla Convenzione di Rio e per celebrare la giornata mondiale dell'ambiente, (5 giugno), il 3 giugno, si terrà un incontro istituzionale nazionale alla presenza delle autorità pubbliche, nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano, durante il quale verr&ag...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(Sassalbo, 01 Giu 22) In Lunigiana nasce un nuovo punto informazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, del Paco delle Apuane, della Via del Volto Santo e della Riserva di Biosfera promossa dalla Mab Unesco. Accade nella suggestiva Piazza Medicea di Fivizzano. Per realizzarlo alcune pertinenze c...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(01 Giu 22) La FORESTA CONDIVISA DEL PO PIEMONTESE cresce ancora grazie alla disponibilità di privati cittadini
È ufficiale, gli atti sono stati siglati nei giorni scorsi, privati cittadini hanno donato circa cinque ettari a favore della Foresta condivisa del Po piemontese, a Camino, a Predosa ed...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIberis umbellata a Bosco Marengo (Foto di Paola Palazzolo)
Altre notizie: < più recenti 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 più vecchie>