Ultime notizie
Il Centro visite del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 19.
(Mantova, 31 Mag 22) Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, Parco delle Bertone sarà aperto al pubblico.
La tenuta estiva dei Conti d'Arco, oggi centro visite del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca, sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 19.
Le visite guidate gratui...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(31 Mag 22) Domenica 12 giugno, in occasione della giornata CAI "In cammino nei Parchi", nel Ristorante Gabriella di Canevare di Fanano, a partire dalle ore 10 si svolgerà... [leggi tutto]...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale(31 Mag 22) È ufficiale, gli atti sono stati siglati nei giorni scorsi, privati cittadini hanno donato circa cinque ettari a favore della Foresta condivisa del Po piemontese; così a Camino, nel Parco naturale del Po piemontese, e all’interno di siti della Rete Natura 2000 a Predosa, nella Zo...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseForesta condivisa del Po Piemontese (F. Laura Succi)
Pellizzer: “la provincia di Mantova avrà uno sbocco sul Garda e si consolideranno le relazioni con i territori del Po"
(Mantova, 31 Mag 22) Con l’approvazione della legge di ampliamento da parte del Consiglio regionale, il Parco del Mincio estende i propri confini con l’integrazione delle riserve naturali “Garzaia di Pomponesco”, “Palude di Ostiglia”, “Isola Boscone”, “Complesso more...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioI sindaci di Ostiglia, Pomponesco e Monzambano in conferenza stampa con il presidente Maurizio Pellizzer e il direttore Cinzia De Simone
Il Circolo Vela Toscana in azione con barca e gommoni
(San Rossore, 30 Mag 22)
Sabato 28 maggio i membri del Circolo Vela Toscana, in accordo con l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, si sono ritrovati con barca e gommoni per pulire la spiaggia di San Rossore via mare, una giornata che hanno dedicato all'ambiente ed alla cura di uno degli arenili più...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliCon Camminaparchi mercoledì 01 giugno
(30 Mag 22) Una boccata d'aria fresca per fuggire ai primi caldi della pianura, sul rilievo più alto più vicino alla città, il Monte Caio. La salita nel bosco regalerà scorci e vedute di verdi brillanti di faggi e felceti. Giunti sulla ampia cima del Monte Caio ci gusteremo gli ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleTramonto sul Monte Caio - Foto di A. Rinaldi
Il cavallo partner affidabile e leale giovedì 02 giugno
(30 Mag 22) Una passeggiata a cavallo in completa sintonia con la natura circostante
Partiremo dal Ranch Stella del Bosco, in località POlita (Corniglio PR) (854 m), prendendo il percorso immerso nel bosco di castagni secolari e che attraversa l'originario antico sentiero che collegava l'abita...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentalePasseggiata a cavallo - Foto di E. Beghi
Venerdì 03 Giugno con Camminaparchi
(30 Mag 22) Una passeggiata tra la creatività della natura e quella umana.
Il percorso Sentiero d'Arte (al fine di condividere gli aspetti che caratterizzano l'identità del territorio sia con la comunità locale, sia con un pubblico più vasto), mette in collegamento luoghi ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSentiero d'Arte - Foto di C. Silva
Sabato 04 giugno con Camminaparchi
(30 Mag 22) Passeggiando sui sentieri lungo il torrente Stirone è possibile scoprire la storia del nostro territorio osservando gli strati geologici e i fossili che testimoniano la presenza di un antico mare dove oggi troviamo la pianura. Si potranno approfondire gli aspetti legati ai...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCon Camminaparchi sabato 04 giugno
(30 Mag 22) Un itinerario alla scoperta del Parco del Trebbia, tra storia e natura, per conoscere la sua area di estensione, la conoide, i diversi tipi di Flora e di Fauna, con particolare cenno all'Occhione e ai Chirotteri, particolari di quest'area. Inoltre verranno dati brevi cenni storici sul toponimo ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleL'Occhione - Foto di A. Arnanno
Altre notizie: < più recenti 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 più vecchie>