Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  237  238  239  240  241  242  243  244  245  246  247     più vecchie>

sabato 7 maggio nel Teatro Gonzaga di Ostiano!
(Calvatone, 09 Mag 22) Grande successo sabato sera per la serata dedicata alle premiazioni del Premio Letterario Green Book, con ospiti giunti fa ogni parte d’Italia e il Teatro Gonzaga di Ostiano al completo !!  Grazie infinite a Marco Mastrorilli e a Noctua Book Edizioni per averci coinvolto in questa bellis...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
foto serata
foto serata
(Opera 12.2.1) – Campagna 2022. Termine presentazione domande: 16 maggio!
(09 Mag 22) Il 22 marzo 2022, con Determinazione Dirigenziale della Regione Piemonte n. 87, è stato aperto il bando dell’operazione 12.2.1 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il sostegno e il pagamento dell’indennità in favore delle superfici forestali in Rete Natura 2...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Copertura arborea nel Bosco del Vaj (Foto di Monica Pogliano)
Copertura arborea nel Bosco del Vaj (Foto di Monica Pogliano)
(Sassalbo, 05 Mag 22) Ora che i gessi triassici della valle del Secchia sono candidati a essere patrimonio mondiale dell’umanità, si accendono i riflettori su questo scorcio unico d’Appennino, ma anche su quelli messiniani più a valle che potrebbero avere valore internazionale. “È g...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I Gessi dell’Emilia-Romagna per capire la possibile presenza di vita su Marte
(04 Mag 22) Come vive e che cosa mangia il branco di lupi stabilitosi nella pianura a sud di Alessandria? Ce lo rivelano due tesi di laurea Due giovani laureandi dell'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, hanno dedicato le loro tesi, condotte nell'...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Passeggiata in collina (Foto di Andrea Miola)
Passeggiata in collina (Foto di Andrea Miola)
Aperte le iscrizioni: esplorazioni gratuite con la presenza di botanici, biologi, ornitologi e naturalisti
(Mantova, 04 Mag 22) Le riserve naturali Valli del Mincio e Isola Boscone sono gli scrigni di natura che quest’anno ospiteranno le attività del Bioblitz Lombardia organizzate dal Parco del Mincio e aperte a tutte le cittadine e i cittadini, di ogni età, desiderosi di diventare esploratori, per un gio...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Bioblitz nelle Valli del Mincio e a Isola Boscone
Festival dei Rondoni-Monumenti Vivi
(Calvatone, 04 Mag 22) Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 14:30 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Cremona (via Palestro 66, Cremona) si svolgerà il seminario "Rondoni, rondini, balestrucci & edifici." Il seminario (3 CFP per gli architetti) cercherà di descrivere le specie an...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
programma
programma
(Vogogna, 03 Mag 22) Si comunica che con il termine dell’emergenza sanitaria i bivacchi gestiti dall’Ente parco sono tornati pienamente fruibili. Si segnala tuttavia che: il WC annesso al bivacco di Scaredi è chiuso, il WC annesso al bivacco della Colma di Premosello non deve essere utilizzato pe...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
panorama dal Mottac
panorama dal Mottac
(Vogogna, 03 Mag 22) Si comunica che per motivi tecnici permane il divieto di transito lungo il sentiero In la Piana - L'Arca - Orfalecchio - Ponte Velina. Il divieto è stato introdotto da ordinanze dei Comuni di Trontano, Cossogno e San Bernardino Verbano, consultabili a questa pagina. Per ogni aggiornamen...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Permane il divieto di transito sul tracciato In la Piana - Ponte Velina
(03 Mag 22) Lorenzo Dotti espone alcuni dei suoi acquerelli al Museo Francesco Borgogna di Vercelli. L'iniziativa nasce dal fortunato incontro tra il Museo, presieduto da Francesco Ferraris, e l'illustratore che da oltre quarant'anni frequenta e dipinge il nostro Po. L'allestimento è sostenibile e legg...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Mostra 'Riflessi di biodiversità' (Foto di Raffaella Amelotti)
Mostra "Riflessi di biodiversità" (Foto di Raffaella Amelotti)
Visite guidate dagli accompagnatori naturalistici
(Isola Sant'Antonio (AL), 03 Mag 22) Le guide dell'Associazione Naturalistica Codibugnolo accompagneranno i partecipanti in un viaggio di scoperta di animali magnifici come l’usignolo e l’occhione: specie che impreziosiscono la natura dell’Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio con la loro presenza. Un evento...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Occhione (Foto archivio Ente Parco Po Piemontese)
Occhione (Foto archivio Ente Parco Po Piemontese)
Altre notizie: < più recenti  237  238  239  240  241  242  243  244  245  246  247     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it