Ultime notizie
(03 Mag 22) MoVITo è un progetto di Citizen Science dell’Università di Torino, per il monitoraggio degli insetti impollinatori (api selvatiche, farfalle, sirfidi...), supportato da partner esterni, tra cui l'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
Il progetto, che analizza l...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseAnthocaris cardamines (Foto di Fabrizio Nobili)
(Ariano Polesine, 03 Mag 22) A seguito della Delibera del Consiglio Direttivo dell'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po n. 20 del 14/04/2022 é stato pubblicato l'avviso di selezione per la nomina a Direttore del Parco, lo schema di avviso è visionalbile e scaricabile nella apposita sezione Avvisi e Ba...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoLucedio (Trino Vercellese), sabato 7 maggio 2022
(03 Mag 22) La rassegna “Il sabato nei villaggi. Cultura e natura nelle terre del Po” promossa dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese mette in agenda, per il pomeriggio di sabato 7 maggio, un nuovo appuntamento.
I protagonisti saranno il campanile dell’antica chiesa...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseRisaie e abbazia di Lucedio (Foto di Andrea Miola)
Ottavo appuntamento de “Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco”
(03 Mag 22) Prosegue l’iniziativa “Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco”, inserita nel progetto Vivere il Po a Casale Monferrato, condotto in partenariato tra l’Ente-Parco e il Comune di Casale Monferrato e cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo.
Si tratta di un...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(Ariano Polesine, 03 Mag 22) Avviso di selezione pubblica per la nomina del Direttore dell'Ente Parco Naturale Regionale del Delta del Po...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoSabato 07 maggio un viaggio nella preistoria, quando in Pianura Padana c’era il mare
(03 Mag 22) Durante un trekking il Parco Fluviale dello Stirone lo si potrebbe quasi 'leggere'. Eh sì, perché le sue sponde sono come un libro aperto, in grado di raccontare la grande storia della formazione della Terra e del Piacenziano.
Come tante pagine di un racconto ogni stra...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleFossili - Foto di A. Franceschini
Alla scoperta della Val Bratica tra restanza e accoglienza con Camminaparchi
(03 Mag 22) Camminando verso la vecchie strade d'Appennino si andrà alla ricerca di giovani e anziani che hanno deciso di rimanere a vivere in Val Bratica, in luoghi da sempre difficili da raggiungere ed isolati agli occhi di chi vive in pianura; per tanti c'è il nulla, per chi ci vive c...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCe lo rivelano due tesi di laurea
(02 Mag 22) Due giovani laureandi dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, hanno dedicato le loro tesi, condotte nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps EU, a descrivere le abitudini del primo branco di lupi che si è insediato nel...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(Fotogramma tratto dal video: https://www.youtube.com/watch?v=7Ie6doPbgQg&feature=youtu.be)
Da Giugno torneranno disponibili
(Sassalbo, 02 Mag 22) Dal 1 giugno 2022 torneranno disponibili all'utilizzo i Bivacchi di Badignana e Lago Scuro, chiusi in relazione alla grave situazione sanitaria in corso nel Paese. I bivacchi sono prenotabili online fin d'ora al costo di 20 euro a notte su www.bivaccobadignana.it e su www.bivacco...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoEscursione a piedi con osservazione di flora, fauna e delle peculiarità ambientali del luogo
(Tenuta di Migliarino, 29 Apr 22) In occasione della festività del 1° maggio l’Oasi Lipu Massaciuccoli, in collaborazione con il Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, organizza un’escursione guidata per tutti gli appassionati di natura in uno degli ambienti naturali più suggestivi del Pa...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 più vecchie>