Ultime notizie
Ecco come cambia l’areale Padano della Mab Unesco col cambiamento climatico
(Sassalbo, 14 Ott 24) Come potranno cambiare la Pianura Padana, gli Appennini e le Alpi alla luce del cambiamento climatico dettato dalla nuova era dell’Antropocene? È una delle domande cui proverà a rispondere il climatologo Luca Mercalli, all’evento gratuito organizzato dalla Riserva...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Sassalbo, 14 Ott 24) Dall’Italia, ma non solo, all’Emilia per la quinta edizione del Meeting nazionale delle Riserve di Biosfera Mab Unesco che si svolgerà, da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre tra Parma e Reggio Emilia.
“Siamo orgogliosi che sia proprio la Riserva di Biosfera dell’...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl piatto “Scrigni di agnello di Zeri affumicato”, della squadra Podere Conti, conquista la giuria tecnica.
(Sassalbo, 14 Ott 24) Tra il 4 e il 9 ottobre una giuria tecnica composta dalla presidente e due membri dell'Associazione Insegnanti di Cucina Italiana (AICI) ha fatto visita ai 5 vincitori territoriali - per la Garfagnana (Osteria Le Verrucole), la Lunigiana (Podere Conti), l'Appennino modenese (La Zucca Pret a Magner),...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPubblicato all'albo online il bando "Acquisizione di aree all'interno della Riserva Naturale Valli del Mincio o del Sic Ansa e Valli del Mincio IT20B0017 e Zps Valli del Mincio IT20B0009
(Mantova, 14 Ott 24) È stato pubblicato all’albo online il “BANDO ACQUISIZIONE DI AREE ALL'INTERNO DELLA RISERVA NATURALE VALLI DEL MINCIO O DEL SIC ANSA E VALLI DEL MINCIO IT20B0017 E ZPS VALLI DEL MINCIO IT20B0009 per la valorizzazione del ruolo dell’agricoltura e la conservazione delle zone u...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(Vogogna, 14 Ott 24) Segnaliamo ai fruitori della Val Grande che la legna disponibile presso il bivacco di Scaredi è prossima all'esaurimento. L'approvvigionamento del legname nei bivacchi ad alta quota richiede un notevole impegno, dalla gara per l'acquisto della materia prima alla pianificazione del trasporto f...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeNel Parco dei Cento Laghi sabato 19 ottobre
(14 Ott 24) Per partire ci approcceremo ai grandi Asini Romagnoli, per imparare a condurli in sicurezza e rispettando questi splendidi animali. Poi intraprenderemo un facile percorso attraverso boschi e radure, ripercorrendo anche l'antico tratto che collegava gli abitati di Tizzano e Musiara, fi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAlla Big Bench n° 276 con gli asini
Attività gratuite dedicate alla mela domenica 20 ottobre
(14 Ott 24) Il nome è nuovo, ma torna il tradizionale evento dedicato alla biodiversità agraria dell'Appennino e alla sua regina, la mela!
Quante varietà saporite, belle, curiose ma comunque dimenticate e scomparse dai mercati continuano a maturare su vecchi alberi nei frutt...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleUna giornata dedicata alla regina
Nell'Oglio Sud, presso l'Ecomuseo Terre d'Aqua tra Oglio e Po di San Matteo delle Chiaviche
(Calvatone, 13 Ott 24) Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre 2024 il Parco Oglio Sud accoglierà il XVII Workshop dell'educazione ambientale nelle aree protette lombarde presso la sede dell'Ecomuseo Terre d'Acqua tra Oglio e Po, a San Matteo delle Chiaviche, organizzato dal Parco e da AREA Parchi.Il progra...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudA San Matteo delle Chiaviche e a Viadana
(Calvatone, 11 Ott 24) Domani sera alle 18.00 sarà inaugurata la mostra di disegni naturalistici "Increspature" di Ettore Anzalone presso la sede dell'Ecomuseo Terre d'Acqua tra Oglio e Po di San Matteo delle Chiaviche. La mostra sarà esposta fino al 27 ottobre, per visitarla dovete scrivere a Ettore Anzalon...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Sassalbo, 11 Ott 24) “Antropocene: nuovi equilibri tra umanità e biosfera” : il climatologo Luca Mercalli arriva a Reggio Emilia
“Antropocene” questo è il nome con cui si indica l'attuale epoca geologica nella quale l'essere umano con le sue attività è riuscito ad inc...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 più vecchie>