Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

(Ariano Polesine, 11 Ott 24) Il Comune di Porto Tolle comunica che dal 5 novembre il ponte di barche di Santa Giulia è stato riaperto al traffico veicolare come pure è aperto il ponte di barche di Gorino Veneto...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: PR Delta Po Veneto
ponte di barche di Santa Giulia
ponte di barche di Santa Giulia
Martedì 15 ottobre 2024 alle ore 10, inaugurazione della Mostra Itinerante Conselice, Villa Verlicchi, Via Bastia 96, Lavezzola (Ravenna)
(Comacchio, 10 Ott 24) “Paesaggi da vivere” è un Progetto di Cooperazione promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale dell’Emilia Romagna, nato per contribuire alla tutela e alla valorizzazione dei paesaggi rurali, in connessione con le azioni che la stessa regione s...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Paesaggi da vivere
19 Ottobre, dalle 14.30 alle 18.00. Riserva San Massimo a Gropello Cairoli (PV)
(Pontevecchio di Magenta, 10 Ott 24) In Pianura Padana si coltiva gran parte del riso che oggi è consumato dai cittadini europei. Anche nel Parco del Ticino la coltivazione del riso è molto diffusa, tra Milano e Pavia. Le qualità organolettiche e nutrizionali di questo prodotto sono ben conosciute. Quello che s...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Dove acqua e natura dipingono le risaie
(Sassalbo, 10 Ott 24) Rendere visibile la Pietra di Bismantova a chi non può vedere, ma solo toccare. Accade nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, con lo straordinario progetto “Un panorama per tutti” nato dall’idea di rendere maggiormente fruibile e inclusivo uno dei luoghi pi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UN PANORAMA PER TUTTI NEL PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO
Restaurato con tecniche all'avanguardia il percorso accessibile: sabato l'inaugurazione
(San Rossore, 10 Ott 24)   San Rossore accessibile: tutto pronto per l'inaugurazione del rinnovato percorso Sabrina Bulleri, la passeggiata che parte dal viale del Gombo e si snoda in mezzo al bosco tra lecci, farnie e frassini, tocca le aree umide della Tenuta e arriva fino all'osservatorio faunistico del Paduletto,...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Sabrina Bulleri nel cuore di San Rossore
Tullio Bernabei sui sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Portoferraio, 10 Ott 24)   Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è impegnato nelle programmate attività di manutenzione e messa in sicurezza della rete sentieristica di tutte le isole dell’Arcipelago Toscano, grazie anche al finanziamento del Ministero dell’Ambiente.  Con l'arrivo dell'a...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Capraia, sentieri d’autunno
(09 Ott 24) In questo numero in evidenza: Giornate FAI d’autunno: 'Alla scoperta di Pobietto e di Guala Bicchieri' Domenica 13 ottobre 2024 Tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento che il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico >&...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Un momento di Pedalan Po (Foto di Emanuela Sarzotti)
Un momento di Pedalan Po (Foto di Emanuela Sarzotti)
(09 Ott 24) Nell'estate del 2022, durante il periodo di forte siccità, è stata recuperata la popolazione di 𝑼𝒕𝒓𝒊𝒄𝒖𝒍𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒍𝒊𝒔 in una pozza vicino alla ex centrale nucleare di Trino (VC), che rischiava di estinguersi a causa del d...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
𝑼𝒕𝒓𝒊𝒄𝒖𝒍𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒍𝒊𝒔 (Foto di Paola Palazzolo)
𝑼𝒕𝒓𝒊𝒄𝒖𝒍𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒍𝒊𝒔 (Foto di Paola Palazzolo)
Il numero è scaricabile dal sito dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
(Vogogna, 09 Ott 24)   Il numero speciale di RETICULA dal titolo: "Reti ecologiche in Italia - nuove esperienze e prospettive dal livello nazionale a quello locale" (n. 36/2024#mce_temp_url#) è ora scaricabile sul sito ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ne...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pubblicato il nuovo numero di RETICULA, la rivista di ISPRA
Domenica 13 ottobre 2024, dalle ore 10 alle 18
(08 Ott 24) Tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento che il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico. Domenica 13 ottobre, dalle ore 10.00 alle 18.00, la Delegazione FAI di Vercelli e la Delegazione FAI di Casale Monferrato accompagneranno i ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Scorcio della grangia di Pobietto (Foto di Raffaella Amelotti)
Scorcio della grangia di Pobietto (Foto di Raffaella Amelotti)
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it