Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>

A Succiso iniziativa il 9 agosto
(Sassalbo, 06 Ago 24) “Il Pastore ritrovato, in ricordo di Ferdinando Zampolini, pastore di Storlo” è una iniziativa a ricordo di bella storia di montagna che evoca il valore della società legata all’agropastorizia ancora presente nel crinale e nel Parco nazionale dell’Appennino. &nb...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ferdinando, storia di un pastore e di un amore senza confini.
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio programma ed implementa le attività di prevenzione in materia di incendi boschivi
(Ottaviano, 05 Ago 24) Mentre continuano le attività di spegnimento e bonifica sulle aree attraversate dal fuoco nella giornata di domenica 4 agosto 2024, l’Ente Parco, progetta nuove azioni, da attuare rapidamente, per rafforzare la prevenzione e la sensibilizzazione in materia di prevenzione incendi. Come ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Attività per bambini al MuMAB nel Parco dello Stirone e Piacenziano
(05 Ago 24) Un simpatico tasso, Teo, si è divertito a nascondere per il bosco delle buste di estrema importanza: al loro interno, infatti, sono custodite le principali tappe della storia della vita sulla Terra! La guida del museo ha bisogno di te! Aiutala a recuperare tutte le bu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Esploratori del tempo
Esploratori del tempo
Sabato 10 agosto con la LIPU
(05 Ago 24) La LIPU gestisce la Riserva di Torrile e Trecasali e organizza sempre attività interessanti. Domenica 10 agosto 2024, però, si sposterà ai Fontanili di Viarolo per una serata dedicata alla natura e alle stelle. PROGRAMMA: - 20.30 visita naturalistica dei fontanili, piccolo gi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La notte delle stelle
La notte delle stelle
Con Camminaparchi sabato 10 agosto
(05 Ago 24) E' nelle notti di metà agosto che lo spettacolo delle Perseidi raggiunge il suo apice. Per goderne appieno partiremo all'ora in cui di solito si ritorna: dal Lago Ballano nel Parco dei Cento Laghi saliremo con ampio percorso in faggeta, attraversando la conca che racchiude il Lago Verde, per ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Laghi e stelle d'agosto
Laghi e stelle d'agosto
19 Settembre, ore 9.00-17.00. Università di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente Aula A DSTA Via Sant'Epifanio 14 Pavia
(Pontevecchio di Magenta, 05 Ago 24) Il 9 gennaio 1974 vedeva la luce il Primo Parco Regionale d'Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio. In occasione dei 50 anni da quella storica data, il Parco del Ticino propone giovedì 19 settembre 2024, in collaboraz...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Convegno 'Il fiume racconta. Esperienze di educazione ambientale del Parco del Ticino, storia e prospettive di una rete in continuo sviluppo'
Dopo la gestione diretta da parte del Parco l'apertura sarà a cura dell'Associazione Musei d’Ossola
(Vogogna, 05 Ago 24)   Ospitato nel Palazzo Pretorio, il Museo archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco dà l'opportunità di andare a ritroso nel tempo e immaginare chi, prima di noi, ha vissuto in questi luoghi. È presente una sezione archeologica con reperti di età romana r...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Aperto tutti i giorni ad agosto il Museo Archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco
(Vogogna, 02 Ago 24) Situato nel comune di Trontano, a 1200 m s.l.m. sui pascoli dell’Alpe omonima circondati da faggete, il Rifugio di Parpinasca è una struttura con vista spettacolare sul Pizzo Tignolino e l’alta Valle Ossola. Il Rifugio è in una posizione ottimale per escursioni di una o pi...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
il rifugio all'Alpe Parpinasca
il rifugio all'Alpe Parpinasca
(Vogogna, 02 Ago 24) Con ordinanza 279/24 la Provincia del VCO ha indetto la regolamentazione del transito a senso unico alternato mediante impianto semaforico/movieri con possibilità di brevi chiusure in funzione delle necessità di cantiere, previo posizionamento di segnaletica stradale a norma del c.d.s....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Rovegro
Rovegro
Domenica 4 agosto, tour acquatico gratuito con guida ambientale
(Mantova, 02 Ago 24) Dopo il successo del primo appuntamento, domenica 4 agosto si svolge la seconda escursione in SUP (Stand Up Paddle) alla scoperta della biodiversità acquatica racchiusa nel Lago Superiore e nelle Valli del Mincio.  La partenza è in programma alle ore 9:00 presso la sede di What S...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Escursione in SUP sul Lago Superiore e nelle Valli del Mincio
Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it