Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52     più vecchie>

(Solsona, 18 Lug 24) Dal 22 al 24 luglio 2024, il Centro di Scienze e Tecnologie Forestali della Catalogna (CTFC) a Solsona (Spagna), ospiterà il kick-off meeting del Progetto PRIMA Nexus RES-MAB. Questo incontro segna una pietra miliare significativa nello sforzo di collaborazione per combattere il cambiamento c...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: PR Delta Po Veneto
Mosaico
Mosaico
(17 Lug 24) "Aperto per ferie" Si avvicina il periodo tradizionalmente dedicato alle vacanze per gli italiani e il nostro territorio si scopre ricco di eventi e possibilità di attività per chi coglie l'occasione dei giorni di ferie estive per conoscerlo meglio. Vi invitiamo ad approfondire la co...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Cervo volante nel parco a Pino Torinese (Foto di Monica Viora)
Cervo volante nel parco a Pino Torinese (Foto di Monica Viora)
I Parchi del Ducato sostengono il CAI in questa nuova avventura
(17 Lug 24)   Questa mattina, mercoledì 17 luglio 2024, il sindaco Michele Guerra e il Presidente CAI, sezione di Parma, Roberto Zanzucchi, hanno presentato il progetto della nascita della “Casa della Montagna”. Il CAI sta infatti acquistando l’immobile in via Volt...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Presentazione del progetto
Presentazione del progetto
(17 Lug 24) Laura Pompeo, componente del Consiglio del nostro Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, ha presentato le proprie dimissioni a seguito della sua elezione in Consiglio Regionale. La Legge regionale 19/2009 sulle Aree protette prevede infatti l'incompatibilità tra le due caric...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Laura Pompeo (foto tratta da https://www.youtube.com/@laurapompeo6822)
Laura Pompeo (foto tratta da https://www.youtube.com/@laurapompeo6822)
(17 Lug 24) A seguito del trasferimento per mobilità esterna di Valeria Genovese presso l'Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, Augusto Cotterchio assume il ruolo di Responsabile del Settore vigilanza del nostro Ente. A Valeria Genovese va il ringraziamento per il grande l...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Augusto Cotterchio
Augusto Cotterchio
La tartaruga marina, ricoverata a marzo nell'Ospedale delle Tartarughe di Fondazione Cetacea di Riccione, domenica 28 luglio sarà liberata sulla Spiaggia di Volano
(Comacchio, 17 Lug 24) Domenica 28 luglio 2024, alle ore 11, sulla spiaggia antistante il Circolo Nautico di Volano, grade partenza per la via del mare per la tartaruga marina Nessie. L’esemplare, recuperato in difficoltà a Cesenatico, con...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Nessie riprende la via del mare
Si è concluso domenica il sopralluogo, durato tre giorni, del valutatore Europarc per le verifiche necessarie al rinnovo quinquennale della Carta
(Vogogna, 16 Lug 24) Da venerdì a domenica, una delegazione del Parco Nazionale della Val Grande, guidata dal direttore Michele Zanelli e dalla responsabile dell’Ufficio Promozione e Conservazione della Natura Cristina Movalli, ha accompagnato sul territorio il valutatore Europarc per la CETS – Carta ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Valerio Pasciano durante la verifica nel parco
Valerio Pasciano durante la verifica nel parco
Forum dell'Appennino Emiliano - Venerdì 19 luglio 2024 a Succiso (RE)
(Sassalbo, 16 Lug 24) Il progetto ‘APE TOE: Ripristino praterie e foreste dell’Appennino’, dopo i Forum di Lunigiana, Garfagnana e Alpi Apuane, si conclude nell'Appennino Emiliano il confronto con le comunità per la costruzione partecipata del Piano di azione per la Conservazione dell’...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Recupero delle praterie e delle foreste dell'Appennino Emiliano: un tema del progetto APE-TOE
Life Turtlenest: sulle spiagge dell'area protetta parte la campagna di monitoraggio, formazione e sensibilizzazione
(Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 15 Lug 24)   Il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, con i suoi 30 chilometri di spiagge, è tra i protagonisti del progetto Life Turtlenest coordinato da Legambiente e co-finanziato dall'Unione Europea, che prevede l'istituzione di una rete internazionale per lo studio e la protezione de...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Parco di San Rossore amico delle tartarughe marine
(Sassalbo, 15 Lug 24)   Le iscrizioni al Concorso UPVIVIUM “Riserva Gastronomica a km 0” sono aperte fino alle ore 12:00 del 23 luglio 2024 per tutti i ristoratori e i produttori locali della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che desiderano partecipare. Scarica qui il regolamento ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, ancora pochi giorni per iscriversi al concorso
Altre notizie: < più recenti  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it