Ultime notizie
Il progetto, sviluppato dal Ministero dell'Ambiente, comprende anche un portale web
(Vogogna, 12 Lug 24)
Accedere a tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio un'escursione nel Parco Nazionale della Val Grande da oggi è ancora più facile e veloce grazie a VisitNaturaItalia.
Questa app, sviluppata parallelamente al portale web NaturaItalia, è stata creata da...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeNel Parco Regionale Boschi di Carrega
(11 Lug 24)
Lo scorso 5 luglio nel Parco Regionale dei Boschi di Carrega si è svolta una giornata di formazione per operatori nell’ambito del progetto regionale ZEROIAS-Turtles, tenuta da docenti dell’Università di Modena e Reggio-Emilia (M. Dal Zotto, J. Nardi, D. Lope...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleTrachemys scripta elegans
(Castagneto Po, 11 Lug 24) Mauro Fissore ci ha lasciati, colto da malore durante le sue vacanze all’età di sessantaquattro anni. Era responsabile del servizio di vigilanza dell'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime, sindaco di Morozzo e specialmente un collega che svolgeva il suo lavoro con pa...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseMauro Fissore, responsabile del settore vigilanza delle Aree protette delle Alpi Marittime (archivio Piemonte Parchi)
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla IV edizione, i candidati interessati devono inviare la richiesta di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 31 luglio 2024.
(Biosfera Delta Po, 11 Lug 24) Torna dopo l’ultima edizione del 2022 il concorso UPVIVIUM, il contest enogastronomico a Km zero nazionale tra Riserve della Biosfera.
Per il Delta del Po l’edizione 2024 del concorso UPVIVIUM rientra tra le azioni previste dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile della Riserva della...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERPiante autoctone per la realizzazione di aree boscate e siepi in pianura. Contributi fino al 100% dei costi per l’acquisto, ma anche per le spese tecniche. Domande entro il 24 agosto. Ad ottobre riprenderà la distribuzione gratuita ai cittadini
(Parco, 10 Lug 24) Più alberi in città e in pianura. Sono loro, infatti, uno dei principali alleati per contrastare il cambiamento climatico, aumentare la cattura di anidride carbonica e dei principali inquinanti, mitigare le temperature, migliorare la qualità della vita e rendere più belle...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(Comacchio, 10 Lug 24) Il WORKSHOP scientifico previsto per l'11 luglio 2024 presso la Manifattura dei Marinati - Comacchio, dal titolo "PIOMBO E MUNIZIONI DA CACCIA, DUE STRADE DESTINATE A SEPARARSI "è stato rimandato a data da destinarsi.
Il programma, infatti, sarà...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(Vallo della Lucania, 09 Lug 24) È stato finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il progetto presentato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per l'anno 2024, per la concessione di contributi per le iniziative di rilievo locale, regionale e interr...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoAttività per bambini mercoledì 10 luglio
(08 Lug 24) Andiamo alla ricerca di tracce e indizi degli animali selvatici del Parco dello Stirone!
Dopo un'introduzione agli strumenti da utilizzare, bambini e bambine potranno installare delle fototrappole all'interno del parco proprio come veri zoologi e zoologhe. Successivamente potran...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleVisita notturna alla luce delle torce adatta a famiglie
(08 Lug 24) Quanti denti sono custoditi al MuMAB? Scopriamolo con un'indagine notturna alla luce delle torce nei corridoi del museo.
E se uno squalo avesse perso un dente proprio qui? Ma quanti altri denti possiamo trovare? 10 milioni di anni fa i denti erano uguali a quelli di oggi? Molte doman...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomenica 14 luglio nella Riserva dei Ghirardi
(08 Lug 24) Riciclando le vecchie riviste si potranno realizzare grandi collages sviluppando un tema a scelta.
Sul tavolo saranno presenti riviste di moda, arredamento e natura per creare grandi immagini di fantasiosi mondi.
Partecipanti: 10 bambini di età 4-12 anni.
Il laboratorio si tiene domen...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale Altre notizie: < più recenti 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 più vecchie>