Ultime notizie
Cascina Le Vallere, Moncalieri, 21 giugno 2024
(13 Giu 24) Venerdì 21 giugno, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Moncalieri (Cascina Le Vallere, Corso Trieste, 98), si terrà l’incontro gratuito e aperto a tutti i cittadini "(Dis)continuità fluviale".
L’evento,...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLaboratorio per bambini al Castello di Casale Monferrato
(13 Giu 24) Torna l’iniziativa “Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco”, questa volta inserita nella kermesse Monfrà Jazz Fest.
Sono oltre 15 gli appuntamenti della rassegna avviati fino ad oggi dal luglio 2021 e inseriti nel progetto, ormai concluso, Vivere il Po a Casal...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseScazzone (Foto di Alberto Tamietti)
Visite guidate, escursioni, dromedari: il calendario completo
(Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 13 Giu 24) Escursione alle dune al tramonto, passeggiate in bici fino a Bocca di Serchio, visite guidate a Coltano e Calambrone, Tarta lab alla Lecciona, laboratori artistici sul lago di Massaciuccoli, tour per ammirare i cavalli e i dromedari allo stato brado a San Ross...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliDomenica 23 giugno
(12 Giu 24) Appuntamento alla Grangia di Pobietto per gli amanti delle quattro ruote classiche domenica 23 giugno, quando farà tappa il raduno itinerante "Cascine e Risaie del Sant’Andrea".
La partenza da Vercelli è prevista a partire alle ore 11.00 per un giro turistico attraverso le terre...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseMuseo della Civiltà Contadina e della Coltivazione del Riso a Pobietto (Foto di Andrea Miola)
Bio Cultural Heritage: La vita nel fiume
(12 Giu 24) L’edizione del 2024 del Monfrà Jazz Fest è il racconto jazz di un territorio attraverso la musica, la natura e l’enogastronomia: dalle colline al fiume Po passando per Casale e il Monferrato.
Il tema 2024 del Monfrà Jazz Fest “Play&Be JAZZ” invita gl...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseAirone rosso (foto di Donatello Lorenzo)
(Sassalbo, 12 Giu 24) La Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco-Emiliano tra i protagonisti del palcoscenico internazionale a Euromab 2024, la prestigiosa conferenza biennale organizzata dal Comitato nazionale tedesco MAB, dallo Stato Federale della Sassonia-Anhalt e dalla suggestiva Riserva della Biosfera UNESCO &ldqu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoRondoni e monumenti vivi: una passeggiata nel centro storico di Casale Monferrato
(12 Giu 24) Martedì 18 giugno, alle ore 19.00 si inaugura a Casale Monferrato, presso il Chiostro di Santa Croce (via Cavour 5), il "Giardino Trasversale".
Si tratta di un giardino contemporaneo e sostenibile, che fonde l’eredità storica del verde ornamentale italiano con un omaggio ai giar...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseUna passeggiata per i luoghi dei rondoni a Casale, durante l'edizione del 2022 (Foto di Pierangelo Villani)
(12 Giu 24) A partire dal 16 giugno l’Ente Parco realizzerà un intervento di taglio selvicolturale che interesserà alcuni lotti boschivi situati in Collina di Superga, su una superficie di circa 21 ha. Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rur...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(Fotografia di Manuela Genesio)
Festival Into the Blue - Sea life fest 2024, Rimini - Riccione
(Comacchio, 12 Giu 24) Nell’ambito del festival Into the Blue - Sea life fest 2024 (Fondazione Cetacea), in programma dal 6 al 17 giugno a Rimini e Riccione, lunedì scorso si è svolto l’appuntamento con le anguille targate LIFEEL: il progetto finanziato con fondi europei Life ...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERA San Rossore un'estate nella natura, ripartono le due attività
(San Rossore, 12 Giu 24)
«L'estate si avvicina e a San Rossore tornano due attività molto richieste: la giornata alla spiaggia del Gombo e la pesca sportiva sul Fiume Morto Nuovo - spiega il presidente Lorenzo Bani – un Parco da vivere, da conoscere e da condividere per apprezzare la natura ed imp...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 più vecchie>