Ultime notizie
Laboratorio gratuito per famiglie nella Riserva dei Ghirardi
(13 Gen 25) Laboratorio artistico con materiali naturali e di riciclo, per bambini e genitori.
Con i legnetti residuo di potatura, noci, paglia e lana colorata si potranno realizzare simpatici personaggi per giocare.
Partecipanti: massimo 10 bambini di età 4-10 anni.
L'iniziativa si tiene do...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(Vogogna, 10 Gen 25) Il Parco Nazionale della Val Grande ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel suo impegno per la sostenibilità ambientale, attraverso un importante intervento di efficientamento energetico presso la sua storica sede di Villa Biraghi a Vogogna. Questo progetto è stato res...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeTre scorci di Villa Biraghi a Vogogna
(Vogogna, 09 Gen 25) Il Parco Nazionale Val Grande è lieto di annunciare l'arrivo di due nuovi operatori volontari, selezionati attraverso il bando del "Servizio Civile Ambientale". Questi giovani civilisti si uniscono alla nostra squadra con l'obiettivo di contribuire attivamente alla salvaguardia del patrimonio...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeBani: «Chiediamo al Ministero di dare il via alla sperimentazione della lotta biologica»
(Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 08 Gen 25)
Pisa in prima linea per salvare i pini domestici dell'attacco della cocciniglia tartaruga. Sabato 11 gennaio dalle 9 alle 13 presso la Camera di Commercio di Pisa, l'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli organizza il convegno 'La difesa del pino domestico dalla coccinigli...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli(Vogogna, 08 Gen 25) Recentemente, il Parco Nazionale della Val Grande è diventato membro di ALPARC. ALPARC, acronimo di "Alpine Network of Protected Areas", è una rete che riunisce le aree protette delle Alpi con l'obiettivo di promuovere la conservazione della natura e lo sviluppo sostenibile nel territo...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeSabato 11 e domenica 12 gennaio al Teatro alla Corte di Giarola nel Parco del Taro
(08 Gen 25) Il primo spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025 alle ore 16 presso il Teatro alla Corte di Giarola.
La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleEsperienze gratuite per famiglie
(08 Gen 25) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese nell’ambito del progetto Ibridi organizza laboratori e attività esperienziali con le proprie guide naturalistiche, alla scoperta delle peculiarità che offre il Parco Le Vallere, inserito nel Parco natur...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseEducazione ambientale nel Parco Le Vallere di Moncalieri
Nel 2024, il cratere del Vesuvio ha accolto 617.524 visitatori, registrando un incremento di 85.938 unità rispetto all'anno precedente
(Ottaviano, 08 Gen 25) Dichiarazione del Presidente Raffaele De Luca
“Il 2024 è stato un anno straordinario per il Parco Nazionale del Vesuvio, con un significativo incremento di visitatori al cratere del Vesuvio. Questo risultato è il frutto del costante miglioramento dei servizi di accoglienza, c...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(Sabaudia, 07 Gen 25) L’Ente Parco Nazionale del Circeo ha pubblicato un avviso su InPa, Portale del Reclutamento, per assumere personale già in servizio presso Amministrazioni Pubbliche o per scorrimento di graduatoria, per la copertura di n. 1 posto di Assistente con profilo economico equiparato a ...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoVenerdì 10 gennaio con Camminaparchi sulla Via Longobarda
(07 Gen 25) Per la nostra consueta camminata #divenerdì pomeriggio, lungo la dorsale tra val Parma e val Baganza, dove passa la Via Longobarda.
Oggi saremo dove finisce il rilevo morbido e coltivato e inizia quello un po' più aspro e boscoso, a pochi km da Torrechiara il Monte Vetrola&n...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleGirotondo Longobardo attorno al Monte Vetrola - DiVenerDì
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie>