Ultime notizie
con foto di Carlo Segalini
(Calvatone, 22 Apr 24) NATURA AMBIENTE, RUBRICA A CURA DI LORENZO MAFFEZZOLI
Un “pescatore” finlandese
Il falco pescatore (Pandion haliaetus), è un migratore regolare, a lungo raggio. In Europa nidifica generalmente tra centro e nord Europa in estate, per poi compiere una migrazione che lo può ...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sudfalco pescatore con anello finlandese
Convegni, visite guidate e navigazioni nella Riserva Parma Morta
(21 Apr 24) Il Comune di Sorbolo Mezzani e l'Ufficio Turistico di Colorno hanno organizzato un weekend pieno di attività per scoprire i segreti della Riserva Parma Morta, della Riserva Torrile Trecasali e del Po.
SABATO 27 APRILE
- ore 9.45 Convegno Rinaturalizzazione dell'Area del Po a bordo della mot...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDentro il Po delle meraviglie
Per adulti nella Riserva dei Ghirardi domenica 28 aprile
(21 Apr 24) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interaz...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomani dalle 15 !
(Calvatone, 20 Apr 24) Domenica 21 Aprile 2024 dalle ore 15.00 con ritrovo davanti al Museo Platina di Piadena
Il comune di Piadena Drizzona propone per la sua Festa del Luartis un pomeriggio di divertimento, cultura e sport.
PALAFITNESS vi coinvolgerà in una passeggiata dalla sede del Museo Platina di Piadena fi...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(19 Apr 24) In questo numero in evidenza:
Festival Bike Experience il 20 e 21 aprile al Parco Le Vallere a Moncalieri, al Po piemontese la pedalata è ecocompatibile
Si avvisa che durante le due giornate non sarà consentito l'ingresso alle automobili nei parcheggi delle Vallere
L’Ente di g...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseMaggiociondolo a Gabiano (Foto di Paola Palazzolo)
Incontro venerdì 19 aprile a Bosco Marengo
(19 Apr 24) Un progetto di studio e salvaguardiasi è posto l'obiettivo di tutelare la ghiandaia marina e, con essa e per suo tramite, l'intera biodiversità del territorio interessato dalla recente ricolonizzazione.
Una serata di divulgazione e condivisione insieme al documentarista e ornitologo A...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIn seguito al recente ampliamento dell’area protetta, l’Ente Parco Nazionale della Val Grande ritiene opportuno comunicare importanti novità relative alle attività di pesca e di gestione del cinghiale nei nuovi territori
(Vogogna, 19 Apr 24) In merito alla pesca sono stati pubblicati alcuni articoli che potevano lasciare intendere che tale attività, nei tratti del Toce, potesse essere svolta con le stesse modalità adottate precedentemente all’ampliamento: non è così. Il Parco Nazionale della Val Grande ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeCocktail di scienza, incontri divulgativi a tema scientifico
(18 Apr 24) Si è svolto martedì 16 aprile, a Vercelli, il primo appuntamento di Cocktail di scienze 2024, appuntamenti di divulgazione scientifica organizzati dal CRA Centro ricerche Atlantide e Cooperativa 181, in collaborazione con l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseUn momento della conferenza svoltasi il 16 aprile 2024 a Vercelli (Foto del Centro Ricerche Atlantide)
(18 Apr 24) Il Festival della Custodia di orchidee spontanee è entrato nel vivo dei suoi appuntamenti.
Domenica 14 aprile c'è stata la prima puntata a Pecetto di Valenza, con ottimo riscontro di partecipanti.
L’Ente-Parco era presente con tecnici, guardiaparco e volontari alla ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseSerapias neglecta (Foto di Paola Palazzolo)
(Vogogna, 18 Apr 24) Sabato 13 aprile a Cremona la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, rappresentata dalla Presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino Cristina Chiappa e dal Consigliere delegato al MAB del Parco Lombardo Giovanni Brogin, è stata presente alla conferenza stamp...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grandeun momento della giornata
Altre notizie: < più recenti 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 più vecchie>