Ultime notizie
Resoconto dell’attività dell’ufficio di vigilanza del Parco del Po piemontese
(01 Mar 24) Il 2023 si è concluso e, come di consueto, il servizio di vigilanza dell’Ente parco rende note le attività svolte durante l’anno appena concluso.
L’attività di vigilanza e di presidio continuativo delle aree protette affidate in gestione dalla Regione non &egr...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(Foto di Alberto Tamietti)
(Portoferraio, 29 Feb 24) L'Arcipelago Toscano rivela i suoi "gioielli" in un'importante ricerca condotta in collaborazione tra la World Biodiversity Association (WBA), il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre, il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente del...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(28 Feb 24) In questo numero in evidenza:
“Proteggere le orchidee: quale “valore” per le persone?”
Appuntamento on line giovedì 29 febbraio su Zoom
Proseguono gli incontri on line di Life Orchids. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 29 febbraio, dalle ore 17.45 ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseEscursionisti in collina (Foto di Dino Genovese)
Appuntamento on line giovedì 29 febbraio su Zoom
(28 Feb 24) Proseguono gli incontri on line di Life Orchids.
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 29 febbraio, dalle ore 17.45 alle 18.30. Si discuterà con Giovanna Garrone, Project Manager del Progetto Life Orchids, del valore per la comunità delle azioni di protezione delle ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseOphrys apifera a Castagneto Po (Foto di Paola Palazzolo)
(Vallo della Lucania, 27 Feb 24) A seguito dell'incontro tenutosi lo scorso 7 dicembre, che ha visto la partecipazione dei sindaci i cui territori sono interessati dalla realizzazione della "Strada del Parco", il Presidente Giuseppe Coccorullo dichiara che è indispensabile acquisire le progettazioni elaborate per i lotti &ld...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoIncontro del 7 dicembre 2023
Un tordo sassello nell'Area naturalistica Le Chiesuole
(25 Feb 24) E' ripartito il progetto MonITRing di monitoraggio dei passeriformi nell'area di Chiesuole e nell'ultima sessione di inanellamento c'è stata una gradita sorpresa, infatti è stato inanellato un Tordo sassello (Turdus iliacus).
Quasi tutta la popolazione europea di questa specie è...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleIl Tordo Sassello di Chiesuole - Foto di Francesca Brigenti
Escursione nella Riserva Parma Morta domenica 03 marzo
(25 Feb 24) Un'escursione per conoscere meglio e ad apprezzare la zona golenale del Po inoltrandoci nella Riserva Naturale Orientata Parma Morta e Riserva MAB UNESCO Po Grande.
Le VOCI DI FIUME richiamate dal titolo sono:
- quelle della natura, alcune udibili da tutti come quelle dell'avif...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleNella Riserva dei Ghirardi domenica 03 marzo
(25 Feb 24) Un laboratorio di cesteria rivolto a chi vuole imparare o migliorare le tecniche di intreccio per costruire cesti tondi o ovali gradi o piccoli, dalla raccolta del materiale in natura al completamento del cesto che ogni partecipante porterà a casa.
L'attività si sv...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleL’ASSEMBLEA MODENESE DELLA RISERVA DI BIOSFERA UNESCO
(Sassalbo, 24 Feb 24) L’Assemblea della Riserva di Biosfera (MaB) Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano “Donne, uomini e saperi d’Appennino” svoltasi a Pavullo nel Frignano (MO) ha rappresentato un momento di confronto e di condivisione di idee tra diversi attori coinvolti nella tutela e nell...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Sassalbo, 24 Feb 24) Si discuterà dei temi di produzioni sostenibili, pace, formazione e turismo declinati ai valori Unesco ed Europei alla seconda assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano per la provincia di Parma. L’appuntamento è previsto per lunedì 26 febbrai...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 più vecchie>