Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87     più vecchie>

(20 Feb 24) Nelle Aree protette del Po piemontese, durante il mese di gennaio, si è svolto il consueto censimento degli uccelli acquatici svernanti. I guardiaparco e i tecnici del Po piemontese sono stati supportati dai colleghi dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemon...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Censimento di avifauna svernante lungo il Po (Foto di Alberto Tamietti)
Censimento di avifauna svernante lungo il Po (Foto di Alberto Tamietti)
(Calvatone, 20 Feb 24) Da poco è stato pubblicato il video promozionale per “BioClima”.  L’iniziativa vede protagonisti la tutela e il ripristino della biodiversità nelle aree protette della Regione Lombardia grazie al coinvolgimento di enti pubblici, aziende, organizzazioni e cittadin...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
miglioramento forestale
miglioramento forestale
Una specie aliena
(19 Feb 24) L’ibis sacro è specie a distribuzione afrotropicale: ha un ampio areale che si estende nell'Africa sub-sahariana dalla Mauritania al Sud Africa. Piccole popolazioni isolate sono presenti nel sud dell'Iraq. In Egitto, dove nell’antichità era particolarmente abbondante e vene...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Avviso agli utenti
(Sabaudia, 19 Feb 24) Si avvisano gli utenti che, a causa di un guasto alle centraline telefoniche, l'Ente PN Circeo non è raggiungibile telefonicamente. La posta elettronica ordinaria e certificata funzionano regolarmente. Ci scusiamo per il disagio. Cordiali saluti....
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Dialogo sulle nuove presenze a Gattatico (RE)
(19 Feb 24) Tanti e diversi sono gli animali che abitano i nostri boschi e le nostre pianure. Alcuni animali si fanno vedere e li conosciamo meglio, ma altri sono silenziosi e furtivi e non conosciamo molto le loro caratteristiche e il loro comportamento. La Proloco di Gattatico con il CAI Val d'Enza in colla...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina dell'incontro
Locandina dell'incontro
Domenica 25 febbraio con CamminaParchi
(19 Feb 24) Con le ciaspole ai piedi andremo a scoprire un angolo di Appennino ancora poco conosciuto, sfruttando i dolci pendii prativi di vecchie piste da sci ormai dismesse. Cercheremo le tracce di volpi, lupi... e Bigfoot! Ai principianti verranno fornite le prime nozioni per l'utilizzo ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
Per lavori di riqualificazione
(16 Feb 24) Per ragioni di sicurezza legate allo svolgimento di lavori di riqualificazione, l'area naturalistica Le Chiesuole nel Parco del Taro resterà chiusa al pubblico il prossimo weekend 17 e 18 Febbraio. Ci scusiamo per l'eventuale disagio....
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Chiusura area Le Chiesuole 17 e 18 Febbraio
(Sassalbo, 16 Feb 24)  Approda per la prima volta nella cerniera tra collina e città l’assemblea reggiana della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Si discuterà del nuovo rapporto città-montagna in un meeting dal titolo “L’Appennino e le città, siner...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Riserva di Biosfera Appennino, al Castello del Bianello lunedì 19 l’assemblea reggiana
(Calvatone, 15 Feb 24) A causa del cantiere per la nuova rete ferroviaria, comunichiamo che la ciclabile dell'Oglio sarà interrotta tra i comuni di Bozzolo (Tezzoglio) e di Marcaria. Deviazioni possibili saranno da Calvatone per la ex statale 10, e da Marcaria in prossimità del ponte sul fiume verso San Mar...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Eventi con esperti di conservazione della biodiversità all'Isola d'Elba a Capraia e al Giglio
(Portoferraio, 15 Feb 24) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha organizzato nel suo programma di attività del 2024 il nuovo Festival “La Natura al Centro” che offre una vasta gamma di eventi e conferenze, mirati a diffondere i risultati delle iniziative di ricerca, monitoraggio e tutela ambientale sul c...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Nasce il Festival 'La Natura al Centro'
Altre notizie: < più recenti  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it