Ultime notizie
Proposte nel segno Unesco
(Sassalbo, 15 Feb 24) "Dopo l'anno più caldo della storia, il cambiamento climatico sta ridefinendo il rapporto tra città e montagne. Come possono le montagne e le loro comunità diventare più attrattive e motori di sviluppo sostenibile nel nuovo Antropocene?
I temi delle assemblee della Riser...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianodi Fausto Giovanelli
(Sassalbo, 13 Feb 24) Il riconoscimento UNESCO come patrimonio dell’umanità dei Gessi triassici dell’alta Val secchia, insieme ai siti della Bassa Collina con i gessi messiniani emiliano romagnolo, da Vezzano sul Crostolo a San Leo e Onferno, costituisce un fatto di enorme rilievo e portata storica per...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Sassalbo, 13 Feb 24) Presentazione del Position paper del gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS
martedì 20 febbraio 2024
Spazio ’51 della Provincia di Parma – Viale Martiri della Libertà, 15
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Provi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAppuntamento venerdì 1° marzo a Pontestura
(13 Feb 24) I Comuni di Camino, Coniolo e Pontestura, con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree Protette del Po Piemontese e dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, organizzano una serata informativa sul lupo, venerdì 1° marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseDomenica 18 febbraio con Camminaparchi
(12 Feb 24) Una piacevole camminata lungo il Canale San Michele, un canale di irrigazione di cui si ha notizia dal '600 creato per irrigare i fondi agricoli di Langhirano, fondi che sono rimasti fino ad oggi ad impreziosire il paesaggio della Val Parma. Ne seguiremo il corso accompagnati dall'acq...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleTra arte, acque e via storiche - Foto di P. Bondani
A San Rossore studio internazionale Ispra. Bani: «Un patrimonio di biodiversità da conoscere, studiare e proteggere»
(Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 12 Feb 24)
Si è da poco concluso il censimento annuale degli uccelli acquatici svernanti coordinato dal Centro Ornitologico Toscano: nei 23mila ettari del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli sono stati individuati 9mila esemplari. A fare la parte del leone il lago di Massaciuccoli con ...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliNella Riserva dei Ghirardi domenica 18 febbraio
(12 Feb 24) Accanto alla biodiversità selvatica, l'insieme di aninali, piante funghi e microorganisma che vivono sul nostro Pianeta e permettono la nostra esistenza, esiste la biodiversità agraria, le infinite varietà di piante alimentari che l'uomo ha selezionato a partire da poche sp...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCorso di potatura e innesto
(Comacchio, 12 Feb 24) La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono, verso la Giornata internazionale della Madre Terra (International Mother Earth Day) celebrata dalle Nazioni Unite ogni 22 aprile, il concorso di fotografia geografico-ambientale “Obiettivo Terra&...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(09 Feb 24) Con il titolo “Donne, uomini e saperi per l’Appennino”, si svolgerà mercoledì 21 febbraio, dalle ore 14.30 alle 18.30, al Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano, l’Assemblea modenese della Riserva di Biosfera Unesco (MaB) dell’Appennino Tosc...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità Emilia CentraleAssemblea territoriale modenese Riserva MaB 21/02/24
Marco Mastrorilli intervista Andrea Fiozzi e Davide Aldi
(Calvatone, 09 Feb 24) Lunedì 12 febbraio 2024 dalle ore 21.00 Marco Mastrorilli intervisterà Andrea Fiozzi e Davide Aldi, del CRAS- Coldiretti Parcobaleno, Mantova.
Si parlerà di come agire e intervenire in caso di ritrovamento di animali feriti ma racconteremo anche la storia di Parcobaleno e come ...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud Altre notizie: < più recenti 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 più vecchie>