Ultime notizie
Presentazione del Position paper del gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS - 20 febbraio 2024
(Sassalbo, 23 Gen 24) Il tema dei servizi ecosistemici, cioè la domanda delle azioni indispensabili per regolare il rapporto con la natura, è cruciale in quanto in quanto essi in diversi modi influenzano e sostengono la vita ed il benessere umano. Il Position paper presenta le principali aree di applic...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoFinal Conference LIFE agriCOlture: Appennino a sostegno del cambiamento climatico.
(Sassalbo, 23 Gen 24) Mercoledì 24 gennaio 2024, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Corso Giuseppe Garibaldi 42, si terrà la final conference del progetto LIFE agriCOlture. Un progetto durato 4 anni (2019-2023), con un budget totale di 1.515...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Vogogna, 23 Gen 24) Sul canale YouTube del Parco sono disponibili tutti gli interventi dedicati alle ricerche scientifiche effettuate in Val Grande dalla nascita del parco ad oggi. Le registrazioni sono state realizzate lo scorso 24 novembre a Ornavasso in occasione di un evento incluso nel calendario dei festeggiament...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(22 Gen 24) Si avvisa che, con la determinazione dirigenziale n. 7 del 19 gennaio 2024, sono stati riaperti i termini per la candidatura al ruolo di operatore selezionato volontario per l'attuazione del Piano di Gestione e controllo demografico delle popolazioni di cinghiale.
Le proposte di candidatura devono ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseCinghiale nel Parco del Po (Fotografia di Fabrizio Nobili)
Sulla soffice neve del medio Appennino sabato 27 gennaio
(22 Gen 24) Con le ciaspole ai piedi andremo a scoprire le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormiente, le cime e i sentieri innevati.
Ai principianti verranno fornite le prime nozioni per l'utilizzo di ciaspole e bastoncini.
Dal Centro Faunistico del Monte Fuso, lontan...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCiaspolata - Foto di G. Bonardi
rubrica video periodica a cura di Marco Mastrorilli
(Calvatone, 22 Gen 24) Questa rubrica nasce con l'intento di far conoscere ai più giovani o chi magari sono sfuggiti alcuni titoli, i grandi classici del passato, ovviamente a tema natura.
Dopo la prima puntata dedicata a Jean Giono con il suo bellissimo libro L'uomo che piantava gli alberi, andiamo a ...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Sassalbo, 20 Gen 24) Si tratta di n. 3 proprietà demaniali (foreste Ozola-Abetina Reale, Val Cedra e Val Parma), n. 1 foresta provinciale (Prato Spilla) e n. 1 foresta di proprietà di ENEL (Lagastrello) in gestione al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano; n. 3 proprietà demaniali in g...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Sassalbo, 20 Gen 24) Sono ben 30 i proprietari e gestori di foreste aderenti al Gruppo di Certificazione “Appennino Tosco-Emiliano” che ieri, venerdì 19 gennaio 2024 hanno ottenuto i Certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile dei Servizi Ecosistemici presso la sede del Parco nazionale ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Calvatone, 19 Gen 24) Avvisiamo che da qualche giorno è di nuovo possibile accedere alla RN Torbiere di Marcaria dal paese....
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Sassalbo, 18 Gen 24) Si discute di green community, con i piani di sviluppo sostenibile messi in atto a livello locale da piccole comunità con una serie di obiettivi, e di servizi ecosistemici, cioè dei valori che generano le foreste (dallo stoccaggio di carbonio alla tutela dei suoli, dagli habitat ai val...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 più vecchie>