Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>

Sabato 21 Ottobre, dalle ore 9.00, a Bergogno di Casina (RE)
(Sassalbo, 17 Ott 23) Sabato 21 Ottobre, dalle ore 9.00, a Bergogno di Casina (RE), si terrà un seminario, dove verranno presentate le attività svolte con il progetto, "In cammino tra i Paesaggi della Via Matildica del Volto Santo", realizzato dall'Osservatorio Locale del Paesaggio dell'Unione Montana de...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Seminario 'In cammino tra i Paesaggi della Via Matildica del Volto Santo'
Performance e forum di Teatro Legislativo a cura di Adelita Husni-Bey - Ex Chiesa di San Lorenzo Biblioteca Bertoldi ore 19.00
(Argenta, 13 Ott 23) Sabato 21 ottobre 2023 - alle 19:00 - presso Ex chiesa di San Lorenzo — Biblioteca comunale “F. L. Bertoldi” di Argenta (FE) si conclude il percorso di Teatro Legislativo, progetto artistico partecipativo condotto dall’artista Adelita Husni-Bey con la performance e forum pubb...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Locandina
Locandina
Sabato 14 ottobre 2023, ore 11.00 - Manifattura dei Marinati - Soppalco della Calata
(Comacchio, 13 Ott 23) Un'occasione per approfondire con i ricercatori e i partner che sostengono l'iniziativa i dati raccolti e le possibili prospettive future Gli studi sulla specie confermano che le anguille delle Valli di Comacchio hanno la più alta percentuale riproduttiva a livello na...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Lifeel: il progetto europeo per la conservazione dell'anguilla
Premiazione del Concorso internazionale di fotografia. Sabato 14 ottobre, ore 18.00 Manifattura dei Marinati - Sala degli Aceti, Comacchio
(Comacchio, 11 Ott 23) Settecentotrentadue autori, 3600 fotografie pervenute, 124 le immagini selezionate dalla giuria: questi in sintesi i numeri del Concorso fotografico internazionale sul tema ACQUA E…WATER AND… realizzato dal Parco del Del...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
ACQUA E…WATER AND…
Il 13 ottobre a Bologna, nella sede della Regione, un evento per celebrare questo importante riconoscimento
(Sassalbo, 10 Ott 23) La Regione Emilia-Romagna ha centrato uno straordinario obiettivo: l’iscrizione nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco del Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale. Un sito seriale composto...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Carsismo e grotte nelle evaporiti nell'Appennino Settentrionale Patrimonio mondiale Unesco: uno straordinario valore per l'Emilia-Romagna e per l'Italia
Ecco i vincitori del mondiale del fungo
(Sassalbo, 09 Ott 23) Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo di vivere il bosco. Va in rassegna la nona edizione del Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi, dove la sfida era a chi “rispettava di più il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cerreto, dall'Italia e dal mondo nel segno della custodia del bosco.
A Cerreto Laghi al via il Mondiale con meeting sabato 7
(Sassalbo, 04 Ott 23) Oltre 300 squadre, un migliaio di persone coinvolte. Al via a Cerreto Laghi, sabato 7 e domenica 8 ottobre. La sfida quest’anno sarà diversa: da chi raccoglie più funghi, a chi rispetta di più il bosco.  Primo appuntamento sabato, alle ore 17, presso Park Hotel con l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“La nostra vita grazie ai funghi”, parola di micologo.
Inaugurazione dell'aula all'aperto e dalla nuova segnaletica per la Riserva Naturale
(03 Ott 23) Siamo lieti di invitarvi, il giorno SABATO 7 OTTOBRE 2023, dalle ore 15:00, presso l'Area di accoglienza della Riserva Naturale Bosco della Frattona - via Suore, Imola (BO).In questa occasione saranno presentati al pubblico gli interventi di riqualificazione recentemente realizzati nella R...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
IL BOSCO DELLA FRATTONA SI RINNOVA
ente proponente GAL MONTAGNAPPENNINO
(Sassalbo, 03 Ott 23) PSR 2014/2022 Bando n. 8 “Progetti di rigenerazione delle Comunità” - Richiesta Pubblicazione Graduatoria. La graduatoria sarà pubblicata sul Burt n° 41 del 11.10.2023...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
PSR 2014/2022 Bando n. 8 “Progetti di rigenerazione delle Comunità” -  Pubblicazione Graduatoria.
(Comacchio, 02 Ott 23) Dopo tre anni di attenta gestione dei livelli idrici e della vegetazione, si cominciano a vedere i primi segnali di rinascita della meravigliosa oasi di Punte Alberete (Ravenna). Grazie all'impegno costante dell'Ente Parco, che ha fatto della bellissima palude...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
La bellissima ninfea bianca, una delle piante reintrodotte dal Parco e dal Comune (Max Costa)
La bellissima ninfea bianca, una delle piante reintrodotte dal Parco e dal Comune (Max Costa)
Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it