|
Concorsi di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: < più recenti 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 più vecchie > |
16° Concorso fotografico «Il mio Parco in uno Scatto» sezione Instagram #scattidoglio26 Marzo 2019 - #scattidoglio L'edizione 2019 del concorso fotografico Il Parco in uno Scatto, promosso dall'ente Parco Oglio Nord, si avvale anche di una sezione Instagram denominata Scatti d'Oglio. Per partecipare è necessario: • pubblicare la foto con la quale si vuole concorrere sul proprio profilo Instagram; • aggiungere obbligatoriamente i seguenti due hashtag: #parcooglionord #scattidoglio • taggare obbligatoriamente il profilo Instragram del Parco Oglio Nord (@parcooglionord) • geolocalizzare obbligatoriamente la localit&agr...segue Area protetta: PR Oglio Nord | Fonte: PR Oglio Nord |
Obiettivo TerraUltimi giorni per partecipare al concorso fotografico: Obiettivo Terra 12 Marzo 2019 - Il concorso e la Giornata Mondiale della Terra La Fondazione UniVerde, Presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio e la Società Geografica Italiana Onlus, Presieduta da Filippo Bencardino, promuovono, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dall'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile, il concorso di fotografia geografico-ambiental...segue Area protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise |
Concorso fotografico "Obiettivo Terra"Uno scatto a colori nei Parchi 06 Marzo 2019 - C'è tempo fino al 21 marzo (primo giorno di primavera e Giornata internazionale delle Foreste) per candidare una propria foto inedita a colori scattata in un Parco nazionale, regionale o interregionale italiano o di un'Area Marina Protetta al concorso di fotografia geografico-ambientale "Obiettivo Terra", giunto alla X edizione, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana in occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dall'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile. O...segue Area protetta: PR Sirente Velino | Fonte: PR Sirente Velino |
Fino al 21 marzo per partecipare al concorso fotografico "Obiettivo Terra" con uno scatto a colori nei Parchi28 Febbraio 2019 - C'è tempo fino al 21 marzo (primo giorno di primavera e Giornata internazionale delle Foreste) per candidare una propria foto inedita a colori scattata in un Parco nazionale, regionale o interregionale italiano o di un'Area Marina Protetta al concorso di fotografia geografico-ambientale "Obiettivo Terra", giunto alla X edizione, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana in occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dall'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile. Obiettivo del conc...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale |
Concorso fotografico nazionale "Obiettivo Terra". Regolamento 10ª edizione.25 Febbraio 2019 - La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono la decima edizione del concorso nazionale di fotografia geografico - ambientale "Obiettivo Terra", per celebrare la 49ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2019) e, con essa, la valorizzazione e la promozione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali custoditi dai Parchi nazionali, regionali ed interregionali e le Aree Marine Protette d'...segue Area protetta: PN Cinque Terre | Fonte: PN Cinque Terre |
Obiettivo TerraIl concorso fotografico e la giornata mondiale della Terra 14 Gennaio 2019 - La Fondazione UniVerde, presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio e la Società Geografica Italiana Onlus, presieduta da Filippo Bencardino, promuovono, in occasione della Giornata Mondiale dellaTerra, indetta dal'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile, il concorso di fotografia geografico-ambientale "Obiettivo Terra", giunto alla X edizione. Il concorso è stato ideato per sostenere le Aree Protette italiane ne faticoso compito di difesa, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale e, con esso, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizion...segue Area protetta: PN Cinque Terre | Fonte: PN Cinque Terre |
Concorso fotografico #ScattailBeigua: i vincitori10 Dicembre 2018 - Si chiude con ottimi risultati la prima edizione del Concorso fotografico #ScattailBeigua dedicato ai temi dell'autunno nel Parco: 42 partecipanti, con complessivamente 94 scatti, che raccontano la bellezza della nostra area protetta attraverso le sfumature di una stagione che saluta la vivacità dei toni estivi per avviarsi al riposo invernale: le atmosfere incantate delle foreste, i contrasti colorati del foliage, i profili delle montagne, il curioso piccolo mondo di abitanti del sottobosco, dai funghi agli anfibi. Il lavoro della Giuria è stato impegnativo e, dopo un...segue Area protetta: PR Beigua | Fonte: PR Beigua |
Invito premiazioni del 15° Concorso fotografico "I Fiori"05 Dicembre 2018 - La S.V. è invitata alle premiazioni del 15° CONCORSO FOTOGRAFICO I FIORI Orgoglio e vanto del Parco Oglio Nord Giovedì 13 Dicembre 2018 alle ore 20.30 presso la Casa del Parco Oglio Nord Via Madonna di Loreto, 1 – Torre Pallavicina – BG Mostra fotografica aperta dal 15 Dicembre al 30 Gennaio 2018 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle 12 Sabato e Domenica su prenotazione Info: Parco Oglio Nord – Centro Culturale Tel. 0374 837067 E-mail: cultura@parcoogli...segue Area protetta: PR Oglio Nord | Fonte: PR Oglio Nord |
Primo concorso fotografico sulle foreste e gli alberi vetusti nella Riserva di Biosfera Unesco18 Novembre 2018 - Far conoscere la ricchezza delle foreste della Riserva di Biosfera Unesco Appennino tosco-emiliano attraverso immagini fotografiche e video riprese è l'obiettivo del concorso dedicato alle più belle foreste e alberi vetusti nel parco. Il concorso, aperto a tutti, vuole raccontare non solo scorci di foreste selvagge e incontaminate ma anche la vita all'interno di essi, e l'interazione con le comunità locali. Alberi vetusti, patriarchi, lembi di foreste, incontri inaspettati, geometrie, luci e silenzi potranno quindi essere oggetto di scatti fotografici e ...segue Area protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano |
Le Foreste a colori.Primo concorso fotografico sulle foreste e gli alberi vetusti nella Riserva di Biosfera Unesco 18 Novembre 2018 - Far conoscere la ricchezza delle foreste della Riserva di Biosfera Unesco Appennino tosco-emiliano attraverso immagini fotografiche e video riprese è l'obiettivo del concorso dedicato alle più belle foreste e alberi vetusti nel parco. Il concorso, aperto a tutti, vuole raccontare non solo scorci di foreste selvagge e incontaminate ma anche la vita all'interno di essi, e l'interazione con le comunità locali. Alberi vetusti, patriarchi, lembi di foreste, incontri inaspettati, geometrie, luci e silenzi potranno quindi essere oggetto di scatti fotografici e ...segue Area protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano |
Altre notizie: < più recenti 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 più vecchie > |