Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Sagra della Cipolla di Treschietto

30 Aprile e 1 Maggio e poi a seguire 7 e 8 Maggio
(Sassalbo, 26 Apr 16)

Torna la Sagra della Cipolla di Treschietto tradizionale appuntamento culturale e gastronomico della Lunigiana, promossa dal Comune di Bagnone e realizzata a cura del Circolo della Torre di Treschietto e del Comitato per la valorizzazione della Cipolla.

 Gli organizzatori raddoppiano! Nella frazione di Bagnone, infatti, saranno due i fine settimana all'insegna della tradizione e del gusto. Gli appuntamenti sono per il 30 Aprile e il 1 Maggio, e a seguire il 7 e 8 Maggio. La festa si svolgerà nella tensostruttura allestita negli spazi antistanti la Canonica.

Il 30 aprile dalle ore 17  e 1 maggio dalle ore 12 alla Cipolla di Treschietto si affiancheranno i prodotti del paniere gastronomico del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. In particolare, il 1 Maggio alle ora 16 si svolgerà la cerimonia del taglio della forma di Parmigiano Reggiano di montagna a cura del Caseificio Sociale del Parco (Ramiseto – Reggio Emilia).

La festa continua anche il 7 maggio dalle ore 17 e l'8 maggio dalle ore 12.

Quella di Treschietto non è una semplice cipolla: la peculiarità sta nella coltivazione, integralmente biologica, unita al clima e all'ubicazione del territorio, che la rendono unica e dolce.

In occasione della sagra si svolgeranno altri eventi folcloristici, culturali e gastronomici. Non mancheranno gli sbandieratori, ne menù tradizionali a base di torte, barbotte, frittata, pinzimonio, marmellate, formaggi, salumi e vini lunigianesi. Le strade del borgo ospiteranno stand di prodotti tipici

Per informazioni: info@cipolladitreschietto.it www.cipolladitreschietto - Cell. 328.8505288

Sagra della Cipolla di Treschietto
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it