L'uso illegale del veleno è una pratica molto diffusa che costituisce una delle minacce più impattanti sulla conservazione, a livello europeo, degli uccelli necrofagi e di molte specie di mammiferi carnivori. Contrastare l'uso del veleno è necessario per conservare il patrimonio naturalistico italiano.
Nell'ambito del progetto LIFE Egyptian Vulture, in fase di attuazione in Italia e nelle Isole Canarie con la finalità di favorire la conservazione del capovaccaio, Federparchi organizza un corso di una giornata per il personale tecnico e scientifico delle aree protette italiane dedicato al problema dei bocconi avvelenati.
Il corso si svolgerà martedì 11 giugno presso la sede di Roma Natura, Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette nel Comune di Roma, via Gomenizza, 81 Roma.