Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

www.gransassolagapark.it
 

Trekking del Monte Corvo

Escursione guidata

Domenica 23 Giugno 2024 dalle 08:00 alle 16:00

Evento organizzato dalla Compagnia delle Guide Gran Sasso d'Italia

🎯 La Compagnia delle Guide organizza un suggestivo trekking ad anello sul Monte Corvo

👉 L'escursione ci permetterà di compiere un giro completo intorno alla montagna attraversandola lungo tutti i suoi versanti.

Il percorso si snoderà tra il Fosso del Monte, la valle del Venacquaro, la Conca di Capovelle, la Val Chiarino, il Campiglione e il fosso del Crivellaro.

⛰️ Andremo in una delle zone più selvagge del Gran Sasso, caratterizzata da una varietà di panorami unici e dal silenzio d'alta quota.

🗂️ SCHEDA TECNICA
Difficoltà: EE
Sviluppo: 22 km
Dislivello: 1500 m.

🔛 ITINERARIO: Masseria Cappelli - Stazzo di Campiglione - Colle delle Monache - Fosso del Crivellaro - Piana di San Pietro - Fosso del Monte - Conca di Capovelle - Valle del Venacquaro - Sella del Venacquaro - Val Chiarino - Rifugio Fioretti - Masseria Cappelli

🥾 Il trekking è riservato solo ad ESCURSIONISTI ESPERTI E BEN ALLENATI.

📖 DESCRIZIONE
Partiremo dalla Masseria Cappelli che raggiungeremo con le auto percorrendo la sterrata che sale dal lago di Provvidenza.

Prenderemo il sentiero che risalendo per uno splendido bosco di faggi, esce su una vasta radura.

Dopo una pausa nei pressi dello stazzo, riprenderemo il cammino risalendo per prati e costeggiando i ripidi canali del Campiglione fino a prendere il sentiero di cresta che ci condurrà a Colle delle Monache.

Da qui inizieremo a scendere a valle sino ad arrivare alla base del fosso del Crivellaro, per poi dirigerci alla Piana di San Pietro e riprendere il sentiero che scende al Fosso del Monte e al rifugio.

Dopo aver fatto una pausa, risaliremo brevemente per un crinale fino a prendere una traccia che snodandosi a mezza costa, attraverso un panoramico percorso, ci permetterà di entrare, lambendo la base della Conca di Capovelle, nella splendida e selvaggia valle del Venacquaro, incastonata tra Pizzo Intermesoli e Monte Corvo.

Dopo aver percorso la valle fino in fondo inizieremo a risalire per la Sella del Venacquaro.

Da qui scenderemo per la val Chiarino, fino a giungere agli stazzi di Solagne e quindi al rifugio Fioretti.

Qui, prima di ritornare alla masseria ci fermeremo per il terzo tempo gustando le specialità preparate da Domenico, il gestore del rifugio.

ℹ️ INFO E PRENOTAZIONI
Compagnia delle Guide
328 0097929

👉 APPUNTAMENTO
ore 8.00 , Bivio lago di Provvidenza (Ortolano)
https://maps.app.goo.gl/9f5d7jr3cBzs121o9

👉 EQUIPAGGIAMENTO
Acqua (almeno 2 litri). Sali minerali. Cibo
Scarponi da trekking, pile, magliette e intimo di ricambio, guanti e cappello, crema solare, occhiali da sole, giacca a vento, e tutto ciò che si ritiene necessario.

ℹ️ L'ESCURSIONE POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE E/O PER ALTRI MOTIVI CHE, A GIUDIZIO DEGLI ACCOMPAGNATORI, POSSANO COMPROMETTERE LA SICUREZZA DEL GRUPPO O DEI SINGOLI PARTECIPANTI.

N.B. Si precisa che l'Ente è del tutto estraneo all'organizzazione dell'iniziativa ed invita tutti coloro che hanno ingresso nell'Area Protetta ad avere conoscenza di quanto al seguente link:
https://www.gransassolagapark.it/itinerari_apiedi.php



Comune: L'Aquila (AQ)
Provincia: L'Aquila Regione: Abruzzo
Info Email: info@compagniadelleguide.it Info Line: 3280097929
Trekking del Monte Corvo
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga