Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

www.gransassolagapark.it
 

Ciaspolata al Monte Guardiola, tra natura e storia

Escursione guidata

Domenica 23 Febbraio 2025 ore 10:00

Evento organizzato da Terra Autentica e Luciano Di Berardino

Un'escursione che promette di trasformare ogni passo in un'avventura straordinaria, attraversando paesaggi mozzafiato.

In questo periodo, i boschi imbiancati si trasformano abbandonando il loro verde vibrante per vestire una veste diversa.

Mentre si sale verso le creste panoramiche, il profumo del bosco si mescola all'aria fresca, avvolgendo i camminatori in un abbraccio di sensazioni.

La meta è il Monte Guardiola.

Giunti alla cima, ci si trova di fronte a uno spettacolo mozzafiato: l'orizzonte si estende all'infinito.

È un momento di pura contemplazione, un invito irresistibile a perdersi nella bellezza autentica della montagna, dove ogni passo è accompagnato dallo scricchiolio della neve e dalla stagione che avanza.

PROGRAMMA

Partendo dal rifugio Tre Pozzetti (1.580 m.), seguiremo il sentiero che ci condurrà alla vetta del Monte Guardiola (1.808 m), circondata da boschi di faggio.

Continuando su alcuni tratti di sentiero, raggiungeremo il punto panoramico che si aprirà davanti a noi, spaziando dall'ormai celebre altipiano di Campo Imperatore al Monte Camicia, al Monte Siella, e oltre.

Questa avventura ci porterà su una cima poco frequentata, ma che saprà regalare emozioni indimenticabili grazie alla magnificenza del panorama che offre.

Al rientro, faremo tappa al cippo eretto dal CAI di Farindola in onore del Capitano pilota Giancarlo Vuanello, che nel 1975 si schiantò alle pendici del Monte Guardiola con il suo aereo, un F-104 Starfighter.

RITROVO
Ore 10:00 Località Rigopiano, Farindola (PE) (il luogo preciso dell'incontro verrà confermato tramite WhatsApp.

INFO TECNICHE

DIFFICOLTÀ: EAI = Escursionistico In Ambiente Innevato - Itinerario che si svolge su sentiero innevato, su traccia già battuta e richiede un minimo di allenamento alla camminata, oltre alle calzature ed equipaggiamento adeguato.
Adatto a ragazzi dai 10 anni in su.                                                                            
Distanza: 4,5 km (A/R con un tratto ad anello)                                                          
Dislivello totale: 250m                                                                                           
Durata: 4 ore circa (incluse soste)
Cani ammessi: SI
Pranzo al sacco

EQUIPAGGIAMENTO
•    Scarpe da trekking alte ed impermeabili obbligatorie
•    Zaino da escursione
•    Calze alte e calde
•    Abbigliamento da trekking adatto a temperature invernali a strati
•    Pantaloni lunghi e caldi da escursionismo
•    T-shirt traspirante
•    Strati termici intermedi (uno o più)
•    Giacca a vento o piumino
•    Guanti, cappello e scaldacollo
•    Borraccia con acqua o bevanda calda almeno un litro a persona, snack, mantellina antipioggia
•    Consigliato uso di bastoncini da trekking
•    Maglia di ricambio, calze e guanti in più
•    Pranzo al sacco

QUOTA DI PARTECIPAZIONE CIASPOLATA
•    Quota di € 25 adulti con noleggio
•    Quota di € 20 adulti senza noleggio
•    La quota ridotta (bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni) è di € 20

La quota comprende:
•    Accompagnamento con guide autorizzate
•    Assicurazione RCT
•    Noleggio ciaspole per chi non le ha

L'EVENTO SI ATTIVERA' CON
•    Numero minimo partecipanti: 8
•    Numero massimo partecipanti: 20

Per informazioni ed iscrizione (OBBLIGATORIA) entro le ore 18:00 di sabato 22 febbraio al numero 3472633900 (Luciano Di Berardino)

N.B. La guida si riserva di annullare l'escursione o di variare il percorso per condizioni meteo avverse o altri fattori che potrebbero compromettere la sicurezza degli accompagnati, inoltre si riserva il diritto di non accettare nel gruppo coloro che si presentino con un abbigliamento non adeguato all'escursione o non conforme a quanto indicato in precedenza.

https://www.terrautentica.it/evento/ciaspolata-al-monte-guardiola-tra-natura-e-storia/1107

N.B. Si precisa che l'Ente è del tutto estraneo all'organizzazione dell'iniziativa ed invita tutti coloro che hanno ingresso nell'Area Protetta ad avere conoscenza di quanto al seguente link:
https://www.gransassolagapark.it/itinerari_apiedi.php



Farindola65010ItalyLuogo: Rigopiano
Comune: Farindola (PE)
Provincia: Pescara Regione: Abruzzo
Info Email: info@terrautentica.it; diberardino.luciano@terrautentica.it Info Line: 3280843520; 3472633900
Ciaspolata al Monte Guardiola, tra natura e storia
Soggiorni
Dove dormire a:
Farindola
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga