Ultime notizie
Un programma ricco di eventi per la valorizzazione del settore apistico
(08 Ago 19) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, della Majella ed il Parco Regionale Sirente Velino, propongono per il sesto anno, in forma coordinata, l’iniziativa “Mielinfesta 2019”, che ogni anno si festeggia all’i...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseDal 9 all’11 agosto a Rocca di Mezzo, nei giardini di Villa Cidonio, un assaggio del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche, l’artigianato, laboratori, visite guidate e degustazioni
(06 Ago 19) Dopo il successo dell’anno passato, nella location d’eccellenza di Villa Cidonio, sede del Parco a Rocca di Mezzo, si rinnova l’appuntamento con la Mostra Mercato dei Prodotti tipici e dell’Artigianato del Parco naturale regionale Sirente Velino.
Tre giorni, dal 9 all’...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(06 Ago 19) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed i Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise, della Majella ed il Parco Regionale Sirente Velino propongono per il sesto anno in forma coordinata, l’iniziativa “Mielinfesta 2019”, finalizzata a valorizzare il mondo delle...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoI visitatori potranno osservare con i binocoli gli esemplari presenti nell’area faunistica per un progetto di reinserimento. La struttura sarà punto informativo e di educazione ambientale
(01 Ago 19) Sabato 3 agosto a Rovere, frazione di Rocca di Mezzo, apre nuovamente ai visitatori il Centro Visita e punto informativo del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, dedicato al Camoscio D’Abruzzo.
Il Centro, gestito dal Parco attraverso il personale di Sherpa ed Ambecò, responsabili d...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(01 Ago 19) Domenica prossima, 4 agosto, tornerà in mare "Xena" un bellissimo esemplare di tartaruga Caretta caretta, raccolto ferito e poi curato nel Centro recupero e riabilitazione tartarughe marine "L.Cagnolaro" di Pescara, dagli esperti del Centro Studi Cetacei. La ...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre Cerrano(31 Lug 19) Il Senecio africano (Senecio inaequidens) è in piena fioritura. Questa pianta non autoctona, proveniente dal Sud Africa, sta rapidamente colonizzando tutto il territorio nazionale e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si sta fortemente impegnando per il suo contenimento...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(30 Lug 19) Riapre il Centro Visita del Camoscio a Rovere.
Dedicato al camoscio e alla fauna e vegetazione presente nel Parco, questo centro, con annessa area faunistica, è un valido punto di informazione per quanti sono desiderosi di conoscere da vicino questo splendido animale.
Situato nella fr...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoRocca di Mezzo, Villa Cidonio, sede Parco Sirente Velino 9, 10 e 11 agosto 2019
(30 Lug 19) La Mostra Mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, rappresenta ormai la manifestazione di riferimento per la presentazione delle produzioni tipiche enogastronomiche ed artigianali del territorio del Parco, oltre che essere un importa...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(26 Lug 19) Il Camoscio appenninico costituisce insieme all'Orso bruno marsicano la peculiarità faunistica più preziosa del Parco e dell'intero Appennino.
Pertanto, nell'interesse della conservazione dell'area e delle specie, l'Ente Parco ha disposto una regolamentazione del flusso turistic...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(25 Lug 19) Ieri sera verso le 21:00 una femmina di orso di circa 6 anni, è stata investita da un veicolo, forse un camion che non si è fermato, sulla statale 652 nei pressi dell’abitato di Rionero Sannitico (IS), fuori dai confini sudorientali del Parco e della sua Zona di protezione ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 più vecchie>