Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173  174     più vecchie>

(17 Mag 18) L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ospiterà i tester DestiMED per la seconda volta dal 18 al 21 maggio, dopo il primo test dello scorso anno. Gli ospiti internazionali verranno accompagnati nell’itinerario “Il mare dell’imperatore Adriano: una torre a difesa dell...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Foto di Roberto Di Giandomenico
Foto di Roberto Di Giandomenico
Seminario: 17 maggio 2018
(16 Mag 18) Nell'ambito di "Il Parco siamo noi", Seminari di informazione, formazione, approfondimento e aggiornamento sui progetti di ricerca, conservazione e sviluppo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Biodiversità e gestione faunistica nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti del...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
BIODIVERSITÀ E GESTIONE FAUNISTICA  NEL PARCO
(15 Mag 18) Giovedì 17 maggio si svolgeranno le attività di censimento del fratino all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano all’interno del progetto SalvaFratino Abruzzo 2018. L’appuntamento, per tutti i volontari interessati a prendere parte al progetto, &...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Fratino nell'area retrodunale (Ph.Marco Cirillo)
Fratino nell'area retrodunale (Ph.Marco Cirillo)
Grazie alla collaborazione con il progetto LIFE Mirco Lupo
(14 Mag 18) Un positivo modello di collaborazione, ovvero di “networking” nel linguaggio dei progetti europei, ha portato alla nascita dell'Area Faunistica dei Lupi Ibridi, inaugurata ieri all'interno della Riserva Naturale Lago di Penne, in provincia di Pescara. La collaborazione coinvolge il proge...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Ibrido (Bergamaschi Benvenuti
Ibrido (Bergamaschi Benvenuti
(11 Mag 18) Alcune Associazioni hanno manifestato la loro preoccupazione e contrarietà ad un presunto raduno di quad nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Lo hanno fatto il WWF con un comunicato stampa e il CAI e Montain Wilderness  con note al Parco. Si tratta di preoccupazioni legit...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nessun  raduno di QUAD nel Parco.
(11 Mag 18) Avviso pubblico esperto Biologo-naturalista (713Kb) Scheda progetto Misura A3 (1,2Mb) Scheda progetto Misura C1 (5Kb) Schema domanda di partecipazione in word (20Kb) Schema domanda di partecipazione in pdf (147Kb) Scadenza ore 13.00 del 21 maggio 2018....
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Avviso pubblico Progetto LIFE15 NAT/IT/000946 Floranet - Incarico n. 1 Esperto Biologo-naturalista
(11 Mag 18) Avviso pubblico esperto Forestale - Agronomo (713Kb) Schede progetto Misura (.zip - 319Kb) Schema di domanda di partecipazione in word (20Kb) Schema di domanda di partecipazione in pdf (147Kb) Scadenza ore 13.00 del 21 maggio 2018....
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Avviso pubblico Progetto LIFE15 NAT/IT/000946 Floranet - Incarico n. 1 Esperto Forestale-Agronomo
(11 Mag 18) Con la recente entrata in vigore del Disciplinare applicativo del Regolamento sei Esecuzione (DM 12-01-2017, n.11) si sono create le condizioni per una migliore tutela dei fondali e delle coste dell’area protetta. Da quest’anno infatti, oltre ad aver confermato il divieto di ancoragg...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
I naviganti collaborano per la tutela delle acque e dei fondali dell'AMP
(08 Mag 18) Anche l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, nel ruolo di coordinamento della rete delle aree protette adriatichè sarà presente convegno organizzato dal "Comitato TAG Costa-Mare" per parlare di "Tutela della Costa e del Mare Adriatico", venerdì prossimo, 11 maggio 2018 a Port...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Convegno 'Tutela della Costa e del Mare Adriatico' a Porto San Giorgio
A Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, seminario di Federparchi: strategie e buone pratiche per garantire le specie (a partire da lupo e orso) valorizzare la biodiversità e coinvolgere le comunità.
(08 Mag 18) Ricostituire popolazioni stabili di grandi carnivori, a partire dal lupo e dell’orso;  smantellare vecchi allarmismi e sensazionalismi quando si parla di pericoli; sviluppare adeguate azioni di gestione delle specie garantendo la sicurezza  dei cittadini e degli operatorie economici ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
La presenza dei grandi carnivori: opportunità e criticità
Altre notizie: < più recenti  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173  174     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it