Ultime notizie
(22 Nov 16) Il Parco Nazionale della Majella ha organizzato, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre) e della Settimana UNESCO ESS 2016, "Alberi e boschi preziosi alleati contro i cambiamenti climatici", una serie di attività di educazione ambientale (incontri per le scuole, escur...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaIl Progetto si pone come obiettivo la salvaguardia e il miglioramento dello status di alcune specie di piante considerate di importanza comunitaria e quindi inserite nell’Allegato II della Direttiva Habitat
(22 Nov 16) Finanziato dalla Commissione Europea, con la Conferenza stampa di presentazione presso la sede di Legambiente Abruzzo a Pescara - Binario 1 –- Stazione FFSS Pescara, Via Enzo Ferrari 1 - venerdì 25 novembre alle ore 10.30.
Il Progetto - che vede come capofila il P...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseSalvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali di interesse comunitario presenti nei Parchi Naturali dell’Appennino Abruzzese
(22 Nov 16) Nasce il progetto LIFET15 NAT/IT/000946 denominato FLORANET, finalizzato alla salvaguardia ed alla valorizzazione delle specie vegetali della Direttiva Habitat (direttiva 92/43/CEE), presenti all'interno del Parco Nazionale della Majella, (beneficiario coordinatore) del Parco Regionale Sirente ...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoAdonis Distorta. Ph. Luciano Di Martino
Il Parco partecipa al Progetto Gen Tree, studio sulla ricerca genetica di piante forestali
(21 Nov 16) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sta contribuendo alla realizzazione del Progetto Europeo H2020 GenTree: Optimizing the management and sustainable use of forest genetic resources in Europe, ospitando:
2 aree sperimentali di faggio (Fagus sylvatica L.)
&n...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(18 Nov 16) Si è svolto ieri, presso la sede del Municipio di Acquasanta Terme, il Consiglio Direttivo itinerante dell’Ente, avente all’ordine del giorno l’analisi delle problematiche conseguenti al devastante sciame sismico che ha colpito il territorio del Parco.
Il Consiglio Direttiv...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(16 Nov 16) Si è riunito nei giorni scorsi un Tavolo Tecnico sui Regolamenti di pascolo che ha visto la partecipazione di Amministratori dei Comuni e delle ASBUC che hanno già preso parte, insieme al Parco, agli allevatori e a tutti gli altri portatori d’interesse, al processo partecipativo ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoPascoli di Campo Imperatore
Parco Regionale Sirente Velino Area sperimentale di Betulla
(15 Nov 16) Il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino sta contribuendo alla realizzazione del Progetto Europeo H2020 GenTree: Optimizing the management and sustainable use of forest genetic resources in Europe, ospitando 1 area sperimentale di Betulla (Betula pendula Roth). Il progetto, che è stato appr...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoRegistrati all’anagrafe e vaccinati oltre 1000 cani
(15 Nov 16) Continua il lavoro per l’attuazione del Piano antirandagismo messo a punto e avviato nel mese di giugno dal Parco insieme alle Associazioni ENPA e Salviamo l’orso. Un piano elaborato con la collaborazione dei servizi veterinari regionali di Abruzzo, Lazio e Molise, i servizi veterinari d...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(15 Nov 16) Si è svolta lo scorso sabato 12 novembre, a Montorio al Vomano (TE), su iniziativa del Presidente del Parco Tommaso Navarra, una riunione operativa con i sindaci dei comuni teramani maggiormente colpiti dal sisma. L’incontro, molto partecipato, ha visto l’adesione di amminis...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoVeduta di Montorio al Vomano
(14 Nov 16) Si sono da poco concluse le attività di volontariato per l'anno in corso, organizzate dal Parco in collaborazione con gli operatori turistici del territorio.
Ai diversi campi, dislocati nei tre versanti del Parco, (Abruzzo, Lazio e Molise) hanno partecipato circa 100 volontari che hanno deci...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 più vecchie>