Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  214  215  216  217  218  219  220  221  222  223  224     più vecchie>

Alba Fucens: 24 settembre 2016 ore 15.30 Il Percorso dell'acquedotto - Celano Il castello Piccolomini
(20 Set 16) Primo appuntamento lungo il percorso dell'acquedotto di Alba Fucens: per chi non ha partecipato la prima volta e per chi preferisce tornare. "L’eredità culturale è un insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano,  indipendentemente da chi ne dete...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
locandina alba fucens
locandina alba fucens
Gli ecosistemi dipendenti dalle acque sotterranee e il “Pacchetto Aqualife”: un innovativo sistema di bioindicatori
(19 Set 16) Milano, Palazzo Pirelli, 30 settembre 2016 Al via il II° workshop nazionale del progetto LIFE AQUALIFE. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di disseminazione del progetto AQUALIFE al livello nazionale. Il progetto, incentrato sull’ ideazione di un innovativo Pacchett...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Locandina
Locandina
Incontro ad Amatrice
(19 Set 16) Presenti il Sottosegretario all'Ambiente Barbara Degani e il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri.Interviene il Presidente dell'Ente Parco, Tommaso Navarra. Martedì 20 settembre Federparchi - Europarc Italia sarà ad Amatrice, per parlare del futuro del territorio dopo il sisma ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
La Carta europea per il turismo sostenibile per la ricostruzione dell’identità e del futuro dei Monti della Laga
A una settimana dalla cattura dell’Orsa Gemma, un altro orso è stato dotato di un radio-collare
(16 Set 16) Si tratta questa volta di Peppina, la famosa orsa “transfrontaliera” catturata la prima volta dal Pnalm nel 2012 e che a fine estate dello stesso anno ha abbandonato Scanno per occupare definitivamente un’area compresa tra la Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio e...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'Orsa Peppina ha un nuovo radio collare
Il Presidente Tommaso Navarra si congratula con gli agenti del Comando Stazione di Cortino per la brillante operazione antibracconaggio
(16 Set 16) Il Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Cortino (TE), dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Assergi (AQ), durante un servizio notturno di antibracconaggio svolto nei giorni scorsi all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ha e...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Bracconaggio: sequestro di bossoli da caccia nel Parco. Uomo denunciato dalla Forestale.
Al via le adesioni per la selezione delle migliori produzioni apistiche abruzzesi
(16 Set 16) I Parchi Nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise, della Majella, del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Parco Regionale Sirente Velino propongono per il terzo anno in forma coordinata, il concorso "Miele dei Parchi d'Abruzzo 2016", finalizzato alla selezione dei migliori mieli prodotti all'interno dei ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Pieghevole
Pieghevole
16 SETTEMBRE 2016 ORE 10.00
(15 Set 16) A Castelvecchio Subequo domani 16 settembre sarà riaperta al pubblico la Catacomba Paleocristiana del IV secolo. La cerimonia si svolgerà nell’area attrezzata antistante l’ingresso al  sito,  a partire dalle 10  con una funzione religiosa  offi...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
LOCANDINA
LOCANDINA
(12 Set 16) Né avvelenamento, né atto di bracconaggio tra le cause della morte dell’orsetta "Morena", recuperata dal Parco il 23 Maggio dell’anno scorso senza mamma, svezzata e cresciuta per più di sei mesi dai tecnici del Parco, rilasciata in Natura il 9 dicembre 2015 e ritrova...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Le cause di morte dell'orsetta Morena
Domenica eventi all’Orto Botanico. I vertici dell'Ente intervengono al convegno sulla “Rigenerazione”
(09 Set 16) 'Riconoscere il ruolo e la storia delle erbe ci permette di sviluppare una nuova consapevolezza su ciò che la Natura ci offre e trarne il massimo beneficio ritrovando il rapporto empatico-terapeutico che da sempre ha legato gli uomini alle piante'. Questi gli auspici da cui muove la manifesta...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
locandina festival
locandina festival
(08 Set 16) Durante l’estate sono proseguite le attività messe in atto per la realizzazione del Piano contro il randagismo canino, predisposto dal PNALM, insieme alle onlus ENPA e Salviamo l’Orso.  Nel mese di luglio e agosto lo staff del progetto ha lavorato per 28 giorni tra Lazio e M...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nuovo aggiornamento Piano di contrasto al randagismo canino
Altre notizie: < più recenti  214  215  216  217  218  219  220  221  222  223  224     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it