Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  253  254  255  256  257  258  259  260  261  262  263     più vecchie>

Domenica 28 giugno 2015
(24 Giu 15) Note tecniche: Percorso di tipo: EE richiede Ottima preparazione fisica  Dislivello di salita: 1170 m. Tempo di percorrenza: 8 ore L'eventuale variazione di programma in caso di maltempo, sarà comunicata con anticipo Equipaggiamento: zaino - giacca anti vento - cappello - guanti -...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
26 e 27 giugno 2015
(24 Giu 15) Note tecniche: Percorso di tipo: EE richiede Buona preparazione fisica  Dislivello di salita: 1170 m. Tempo di percorrenza: 8 ore L'eventuale variazione di programma in caso di maltempo, sarà comunicata con anticipo Equipaggiamento: zaino - giacca anti vento - cappello - guanti - ...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
CAI Sez. Avezzano: Mini Corso di Orientamento sul Monte Magnola
(23 Giu 15) Il gruppo di ricerca del progetto Life “Aqualife” sta partecipando in questi giorni, all'Università di Birmingham, in Inghilterra, alla Conferenza “KG @ B 2015”, sulle acque sotterranee in ambiente carsico, evento scientifico internazionale che si protrarrà fino...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Team Aqualife
Team Aqualife
(22 Giu 15) Ieri, Domenica 21 giugno, nel pomeriggio, le Guardie  del Servizio Sorveglianza del Parco hanno individuato in località Cesarello, in Comune di Pescasseroli, i resti di un esemplare di orso bruno marsicano. Nella mattinata di oggi è  stata eseguita una vasta perlustrazione d...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Rinvenuti resti di orso
Il 26 giugno ad Assergi la stipula di un protocollo d'intesa
(22 Giu 15) Si svolgerà venerdì 26 giugno, dalle ore 9.30, nella sala riunioni dell'Ente un incontro istituzionale finalizzato alla stipula di un Protocollo d’intesa tra l'Ente Parco, l’Università di Teramo e le associazioni promotrici del progetto Tramontana, Bambun, LEM-Italia...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
cartolina progetto
cartolina progetto
Diaconale: “Accuse strumentali”
(18 Giu 15) Il Presidente  dell'Ente Arturo Diaconale giudica “incomprensibili e strumentali” le accuse di immobilismo,  integralismo e incapacità gestionale che sono giunte e continuano ad arrivare  all'Ente, a mezzo stampa, da vari esponenti politici, sulle questioni  de...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Presidente, Arturo Diaconale
Il Presidente, Arturo Diaconale
(16 Giu 15) Sta dando importanti risultati una ricerca del servizio scientifico del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che ha confermato la presenza, nell'area protetta, di due piccoli carnivori particolarmente elusivi ma significativi, in quanto indicatori della buona salute degli ecosistemi for...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Martora
Martora
Gli agricoltori custodi protagonisti del documentario Rai “La terra trema”
(15 Giu 15) Nel cuore della settimana dedicata al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell'ambito del progetto promosso per il padiglione“Biodiversity Park” dell'Expo da Federparchi , si tiene oggi all'auditorium Palazzo Italia un'iniziativa sul tema “Appennino Parco d'Euro...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
 Stand Parco all'Expo
Stand Parco all'Expo
(12 Giu 15) Sono passate circa tre settimana da quando l’orsetta trovata orfana a Villavallelonga  è arrivata  a Pescasseroli. Continua il monitoraggio del suo stato di salute e man mano che il tempo passa, grazie ad una alimentazione adeguata e alle cure dello staff del Parco possiamo di...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
L'orsetta cresce
Valle Castellana (TE) 12 giugno ore 10
(11 Giu 15) 12 giugno, dalle ore 10 alle ore 11,30, presso il Centro Visite/Museo del Castagno di Valle Castellana. Il Parco organizza un incontro con gli allevatori finalizzato all'attivazione di un carnaio per rapaci in Comune di Rocca S. Maria (TE), così come previsto dall'azione C.4 del progetto LIF...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Incontro con gli allevatori in vista dell’attivazione del carnaio per i rapaci. Progetto Life PLUTO
Altre notizie: < più recenti  253  254  255  256  257  258  259  260  261  262  263     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it