Ultime notizie
I ricercatori presenteranno le loro attività martedì 22 luglio, dalle ore 11,00, nella sala conferenze del Museo Naturalistico di Pescasseroli.
(21 Lug 14) I ricercatori del LIFE “MIPP”, progetto europeo del Corpo Forestale dello Stato per la salvaguardia della biodiversità, danno il via al censimento del coleottero eremita e della rosalia alpina nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e in aree gestite dal CFS I ricerca...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseQuest'anno due nuovi laboratori didattici vanno ad arricchire l'offerta rivolta alle famiglie.
(17 Lug 14) Prenderanno il via sabato 19 luglio, con un ricco calendario di incontri, le iniziative culturali programmate dal Parco per l’estate 2014 presso il Centro Visita di Pescasseroli. Accanto ai collaudati laboratori sul riciclaggio e riutilizzo di plastica, carta e legno, mirati a stimolare il c...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(17 Lug 14) Il personale del Comando Stazione di Rocca S. Maria (TE), dipendente dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, durante i normali servizi di controllo del territorio, ha rinvenuto in localit&agra...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoSia i cuccioli che la madre godono di ottima salute
(16 Lug 14) Era un evento atteso e nei giorni scorsi si è avuta la conferma: sono nati almeno quattro cuccioli di Lupo nell’Area Faunistica di Civitella Alfedena. Sia i cuccioli che la madre godono di ottima salute e gli altri componenti del branco, il padre e due fratelli nati l’anno scorso,...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseRegolamentazione del flusso turistico nelle aree di presenza del camoscio appenninico
(16 Lug 14) Le Aree della Val di Rose, Valle Jannanghera e del Monte Amaro si caratterizzano per la presenza di una particolare concentrazione di Camosci. Anche sul Monte Meta si è visto progressivamente aumentare negli ultimi anni la presenza di individui di camoscio appenninico, che oggi formano n...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseScadenza - 31 luglio 2014
(15 Lug 14) Per il conferimento di un incarico esterno di COLLABORATORE MEDICO VETERINARIO per lo sviluppo delle attività sul camoscio appenninico previste nel progetto “Monitoraggio della biodiversità: indagini conoscitive per l’elaborazione di standard condivisi di valutazi...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseMonitoring of insects with public participation
(15 Lug 14) Martedì 22 Luglio prossimo alle ore 11:00 Presso la sala conferenze del Museo Naturalistico di Pescasseroli si terrà la presentazione del progetto Europeo LIFE MIPPMonitoraggio di insetti con la partecipazione del pubblico in collaborazione con il Servizio Scientifico del&nbs...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseAl via le adesioni per la selezione delle migliori produzioni apistiche abruzzesi
(15 Lug 14) I Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise, della Majella, del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Parco Regionale Sirente Velino propongono per la prima volta in forma coordinata, il concorso “Miele dei Parchi d’Abruzzo 2014”, finalizzato alla selezione dei migliori mieli ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(14 Lug 14) Torna la Ferrovia del Parco Nazionale della Majella con 2 nuove corse, 19 e 20 luglio 2014 per un fantastico viaggio tra le montagne del Parco Nazionale della Majella a bordo di carrozze storiche.Da Pescara, Chieti e Sulmona con il treno raggiungeremo la stazione di Palena, dove un bus navetta ci co...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(11 Lug 14) Si fa sempre più urgente l’appello dei Parchi nazionali affinché il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare provveda senza ulteriori indugi alla nomina dei Consigli Direttivi degli Enti gestori. Questo il messaggio che giunge dalla conferenza stampa...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 più vecchie>