Ultime notizie
Goriano Valli - 18 maggio 2014 dalle ore 10,00
(09 Mag 14) La tosatura delle pecore è un'antica tradizione in tutte le comunità pastorali abruzzesi. A Goriano Valli come in tutta la Media Valle dell'Aterno, esiste una lunga tradizione legata all'allevamento di pecore, anche se negli ultimi anni si sta perdendo un pò, i pastori sono...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(08 Mag 14) Il Centro di Educazione Ambientale del parco regionale Sirente Velino, gestito dalla Soc. Coop. Sherpa in ATI con la Coop. Ambecò presenta per l'anno 2014: il catalogo dei Campi Scuola (419Kb)il catalogo delle Gite 2014 (702Kb) Intervenite numerosi!...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino"Ripuliamo il Parco": riunione operativa con Comuni, Associazioni e volontari per rimuovere le micro discariche ed i rifiuti ingombranti abbandonati nel nostro splendido territorio.
(07 Mag 14) L’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino sta disponendo un progetto di bonifica delle micro discariche e dei rifiuti ingombranti abbandonati all’interno dell’area protetta, denominato “Ripuliamo il Parco”, da effettuarsi prima dell’estate. “Il pa...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoDal 17 al 18 maggio tornano i treni storici sulla Ferrovia del Parco
(07 Mag 14) Un salto nel passato con vetture d'epoca accompagneranno i viaggiatori tra l'arte, il verde e le bellezze nascoste del territorio del Parco Nazionale della Majella. Torneranno, infatti, i treni storici sui binari della tratta Sulmona-Castel di Sangro: per i prossimi 17 e 18 maggio, si celebrer&agrav...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(06 Mag 14) Domenica 27 aprile l'Ecomuseo della Via Salutaria ha consegnato alla cittadinanza di Acquasanta Terme (AP) la Mappa di Comunità di Montacuto, Paggese e borghi limitrofi. E’ la prima Mappa di Comunità realizzata nel Piceno dall’Ecomuseo, il primo nelle Marche, nell&rsq...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(06 Mag 14) La ex casa cantoniera del Ceppo, appena trasformata in un confortevole rifugio escursionistico, offre alloggi semplici ma funzionali, un’ampia cucina attrezzata, servizi accessibili. Sullo stesso piano un moderno laboratorio didattico può ospitare sessioni scolastiche di educazione ambi...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso I colori degli uccelli
(05 Mag 14) Da una collaborazione tra il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco regionale dell'Appia Antica e la Taxa di Umberto Pessolano nasce “Tra Penne e piume. I colori degli uccelli”, una mostra dedicata allo straordinario mondo degli uccelli che verrà inaugurata domenica...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(02 Mag 14) Il Parco Nazionale della Majella parteciperà alla prossima Fiera dell'Agricoltura, che si terrà a Pratola Peligna dal 3 al 4 maggio, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Libera.Il Parco è presente per il secondo anno consecutivo a questa importante rassegna che ra...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaLezioni di Fotografia in Natura ed Indoor
(01 Mag 14) 17 e 18 Maggio 2014Organizzato da: PIXCUBE e NIKON ITALIA in collaborazione con l'Ente ParcoIl Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, in collaborazione con Pixcube.it e la NIKON SCHOOL, presenta il "Workshop Fotografico ufficiale Pixcube appositamente pensato per i Parchi Italiani". ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoDal 7 al 10 maggio prossimi a Civitella Alfedena (AQ), nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise
(29 Apr 14) Ricerche scientifiche e indicazioni per la conservazione di mammiferi Tra il 7 e il 10 maggio prossimi si terrà a Civitella Alfedena (AQ) il nono Congresso Nazionale di Teriologia, organizzato dall’Associazione Teriologica Italiana (ATIt), in collaborazione con il (PNALM), che è ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 più vecchie>