Ultime notizie
Lo conferma anche il prof. Paolo Dell’Anno presidente della Commissione di Riserva
(31 Ago 13) Per il Parco Marino del Cerrano l’estate 2013 non è stata solo una stagione di successi, per il numero record di visitatori e l’ottimo riscontro di pubblico ai numerosi eventi organizzati, ma ha inaugurato un nuovo modello di Parco, che sta diventando sempre più un riferime...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre CerranoRealizzato il censimento della popolazione di camoscio appenninico nel Parco Nazionale della Majella - Più di 800 i camosci contati nel Parco Nazionale della Majella e oltre 200 i nuovi nati
(30 Ago 13) Buone notizie dal Parco Nazionale della Majella, dove si è appena concluso il censimento della popolazione di camoscio appenninico. Una importante attività di monitoraggio, quella del censimento annuale, che va avanti dal 2001 e che ha permesso di acquisire 13 anni di preziose informaz...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(29 Ago 13) In Abruzzo l’allevamento transumante ha rappresentato in varie epoche storiche il settore trainante dell’economia, andando ad incidere anche sul piano politico, sociale e culturale. Il paesaggio della transumanza è caratterizzato da una serie di forme di sosta e riparo peculiari, ...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre Cerranotransumanza a Torre del Cerrano
Operazione condotta dai Forestali del Comando Stazione di Assergi
(29 Ago 13) Due persone sono state fermate dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Assergi a Campo Imperatore, nelle vicinanze del Lago di Pietranzoni, in quanto trovate in possesso di un ingente quantitativo: 27,7 Kg, di funghi prataioli (Agaricus campestris).Come riferito dal Coor...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoLa bella esperienza di ecosviluppo e partecipazione della stagione più feconda del Parco
(29 Ago 13) L’e-Book, gratuitamente scaricabile da oggi dal sito del Parco e da facebook, racconta “una bella esperienza di ecosviluppo e partecipazione nel tempo più fecondo del Parco”. L’Autore, prendendo spunto dalla propria personale esperienza, sviluppata...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseAl Centro di Ricerche Floristiche di San Colombo di Barisciano, il 21 e 22 settembre
(29 Ago 13) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in collaborazione con l’Universita' di Camerino e l’Associazione culturale "Idee in Movimento" di Barisciano, visto il successo delle passate edizioni, torna a proporre un Corso per la produzione di Saponi Naturali.In u...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassoda Celano a Castelvecchio Subequo, 31 agosto 2013
(29 Ago 13) Progetto S. Francesco Custode del Parco Naturale Regionale Sirente VelinoPercorso francescano dalla citta natale di frate Tommaso, passando per il "luogo del miracolo dell'acqua" sino al Convento di S. Francesco. Sulle orme di San Francesco, da Celano a Castelvecchio Subequo, in ma...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(28 Ago 13) Anche questa estate si è parlato molto di Orsi confidenti. A volte a proposito, molto spesso, a sproposito. Soprattutto da parte di chi di orsi non ha conoscenza, esperienza o responsabilità di gestione.In effetti, di orsi che possono essere certamente definiti confidenti, nel Parco ne...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(27 Ago 13) Domenica 25 agosto si è conclusa la mostra fotografica "Un paese ci vuole..." tra memoria, tradizione e futuro a Villetta Barrea, presso il Centro Servizi del Parco, promossa dall'Amministrazione Comunale e patrocinata dall'Ente Parco.La mostra, composta da circa duece...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(27 Ago 13) Si ridiscute, in questi giorni, della possibilità di ampliare la Zona di Protezione Esterna del Parco nella Valle del Sagittario in modo da considerarla alla stregua di Area Contigua.Il Commissario dell’Ente, Giuseppe Rossi, corrispondendo all’interesse del Comune di Anver...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 più vecchie>