Ultime notizie
(12 Giu 13) Ieri sera su segnalazione delle Guardie del Parco è stata rinvenuta e recuperata la carcassa di un giovane esemplare di Aquila reale, in località “Vallone Sfondato”, nel Comune di Pescasseroli. All’esame del veterinario del Parco, si presentava putrefatta e svuo...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseIl 23 giugno, corsa in montagna
(12 Giu 13) La montagna Madre, la Val Vesola, le acque della Cascata di San Giovanni… un paesaggio tutto da scoprire!Sono questi gli ingredienti della magnifica esperienza nel Parco Nazionale della Majella che tutti i runners vivranno partecipando il prossimo 23 giugno 2013 a "Sulle tracce del lup...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaTanti gli appuntamenti estivi, con l'obiettivo di rendere fruibile l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano
(11 Giu 13) Questa mattina nella sala Giunta della Provincia di Teramo è stata presentata ufficialmente al pubblico la neo-associazione “ASD Guide del Cerrano”, di cui è Presidente Mirella Di Giandomenico. Il Presidente della Provincia Walter Catarra, il Presidente dell’AMP Benig...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre Cerranoda sinistra il Presidente della Provincia Walter Catarra, il Presidente dell'AMP Benigno D'Orazio e Il Presidente dell'associazione Guide del Cerrano Mirella Di Giandomenico
(11 Giu 13) Il susseguirsi, negli ultimi mesi, di uccisioni della fauna del Parco si va sempre più configurando come un attacco irresponsabile alle politiche di tutela che hanno, negli anni, determinato l'incremento dello straordinario patrimonio naturale dell'area protetta e la valorizzazione economica ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseEcco i vincitori della prima edizione
(11 Giu 13) Matteo Luciani e Marco Equizi sono i vincitori del primo concorso fotografico “La Baronia di Carapelle”, bandito dall’Associazione Culturale “I Viaggiatori nel Parco”, gestore del Centro Visite dell’Ente a Santo Stefano di Sessanio.La premiazione è avvenuta...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(10 Giu 13) Il 3 giugno scorso presso il Centro Servizi del Parco in Villetta Barrea è stato inaugurato un accogliente spazio lettura progettato ed arredato per i giovani residenti e visitatori del territorio.La Piccola Biblioteca dell'Orsa nasce come luogo di riferimento per i bambini ed i ragazzi che p...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseAll’AMP Torre del Cerrano ha preso il via un importante progetto didattico formativo
(08 Giu 13) Oggi a Torre Cerrano secondo appuntamento del progetto “La vita in una goccia d’acqua: spunti per un'azione didattico-educativa” con il corso di aggiornamento dedicato agli insegnanti ed aperto anche alle Guide del Cerrano. Avviato lo scorso 25 maggio, il progetto, finanziato dal&n...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre Cerranoprof. Graziano Di Giusppe - Università di Pisa, Dipartimento di Biologia,Unità di Protistologia-Zoologia
(07 Giu 13) In riferimento agli ultimi gravissimi avvenimenti legati al criminale avvelenamento di alcune zone del Parco da parte di irresponsabili e malavitosi, PRO NATURA ABRUZZO prende la difesa del Parco e dell’Orso marsicano, esprimendo solidarietà alla Presidenza e alla Direzione dell&r...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise“Son veramente pochi i turisti che come i geologi sono in grado di godere più intimamente delle bellezze della natura”
(07 Giu 13) In occasione del 5° Congresso Nazionale di Geologia e Turismo, in corso di svolgimento a Bologna, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha presentato un poster scientifico realizzato con la Riserva Oasi WWF dei Calanchi di Atri e il Dipartimento di Geologia dell'Università D...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre CerranoPoster AMP Torre del Cerrano e Riserva Oasi WWF dei Calanchi di Atri
(07 Giu 13) Inizieranno la prossima settimana i primi incontri per discutere delle problematiche relative agli orsi “confidenti” programmati dall'Ente Parco con gli abitanti di Ortona dei Marsi, Bisegna, Scanno e Villalago nell'ambito del progetto "Life Arctos". Gli incontri sono ovviamente ap...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 più vecchie>