Ultime notizie
Wolfnet - Terzo Meeting del Network Istituzionale il 29 e 30 Novembre a Frascineto (CS)
(15 Nov 12) Si svolgerà nei giorni 29 e 30 Novembre a Frascineto (CS) presso il Centro Visite della Biodiversità del Pollino, nel Parco Nazionale del Pollino il Terzo meeting del Network Istituzionale (Action D.2) del progetto Life Wolfnet.La prima giornata sarà aperta da una sessione m...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(09 Nov 12) Sono state pubblicate sulle nostre pagine Youtube e Facebook alcune delle più belle immagini degli orsi marsicani ripresi, nel corso del 2012, nel territorio del Parco Nazionale della Majella.Si tratta di filmati straordinari e contengono un incontro d'eccezione: l'orso alle prese con la ...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaGiovedì 15 Novembre
(08 Nov 12) Assergi (AQ) - Sede del Parco - ore 15.00 L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in ottemperanza alle disposizioni di legge (articolo 11, comma 6, del d. lg. n. 150 del 2009), dedica alla Trasparenza una apposita giornata di comunicazione e confronto, in cui renderà p...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(07 Nov 12) A seguito della pubblicazione sul quotidiano Il Centro – Sulmona di venerdì 2 novembre 2012, di un articolo dal titolo "La caccia all’orso marsicano. Ex guardia Parco si infiltra in un gruppo di bracconieri della zona", sono state immediatamente avviate indagini, ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseCorso di formazione per operatori del settore turistico, escursionistico e culturale, progetto "Cultura e Natura: l'eremitismo nella natura selvaggia del Parco della Majella"
(06 Nov 12) L'Ente Parco Nazionale della Majella, nell'ambito del Progetto "Cultura e Natura: l'eremitismo nella natura selvaggia del Parco della Majella", co-finanziato dalla Fondazione Telecom Italia, organizza un corso di formazione rivolto ad operatori del settore turistico, escursionistico e ...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(06 Nov 12) L’Associazione Italiana per la Wilderness (AIW), come è noto, ha le sue radici a Pescasseroli, sede storica del Parco Nazionale d’Abruzzo. Occupandosi di conservazione della Natura ha quindi alcune finalità molto affini a quelle del Parco. Si tratta dell...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseL'8 Novembre, gli agricoltori custodi del Parco si incontrno per lo scambio di semi
(06 Nov 12) Giovedì 8 novembre, ad Amatrice (RI), presso il Polo Agroalimentare del Parco, a partire dalle ore 10.30, in occasione della festa di San Martino, si avvia la fase conclusiva del progetto “Feronia”, con il quale l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoL’elusivo Neurottero è stato segnalato all’interno del territorio protetto
(30 Ott 12) Avvistata e fotografata. La Mantispa styriaca è una specie di insetto appartenente ai Neurotteri, non particolarmente rara ma non è semplice avvistarla. Fino ad oggi, non era mai stata segnalata all’interno dei confini del Parco ma solo nei suoi dintorni. Eccola invece, in tu...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(24 Ott 12) Il Parco Nazionale della Majella organizza, nell'ambito del progetto Slowpark finanziato dalla Regione Abruzzo, un corso di aggiornamento per operatori turistici.Il corso è rivolto a tutti i proprietari, gestori e personale dipendente delle strutture di ricettività, ristorazione e...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaFara San Martino (CH) Sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012
(24 Ott 12) Sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012 il Centro di Educazione Ambientale La Porta del Sole propone due iniziative di scoperta e conoscenza del territorio di Fara San Martino e del versante orientale del Parco Nazionale della Majella.Sabato 27 in occasione della" IX Giornata del Trekking Urban...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella Altre notizie: < più recenti 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 più vecchie>