Ultime notizie
Villetta Barrea, 2 giugno 2012, ore 10,30
(29 Mag 12) Il 2 giugno alle ore 10,30 il Parco e l’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Pescasseroli organizzano l’evento conclusivo del progetto “Educare alla lettura”; il tema sviluppato per l'anno in corso è “La lettura del paesaggio”.Il progetto d...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseVenerdì 8 giugno Inaugurazione dell'Allestimento Didattico
(29 Mag 12) Venerdì 8 giugno 2012 alle ore 10Palazzo Cappello - Accumoli Presso l’antico Palazzo Cappello è stato allestito un Percorso Didattico Interattivo che permetterà ai giovani studenti e alle loro famiglie di entrare, almeno per un giorno, nei panni di un vero “Botanic...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(28 Mag 12) San Francesco fa proseliti nelle scuole del Parco regionale Sirente Velino che, a conclusione delle attività didattiche annuali del progetto: "Io, Francesco, gli altri… e il Parco Regionale Sirente-Velino", colorano lo stadio “Fabio Piccone” di Celano del lo...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velinonell'ambito del Progetto Comunitario LIFE– EX-TRA
(28 Mag 12) Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per il monitoraggio radiotelelmetrico del cervo (Cervus elaphus) nel territorio del Parco nell’ambito del Progetto Comunitario LIFE07/NAT/IT/000502 “Improving the conditions for large carni...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoCollaboratore Medico Veterinario
(28 Mag 12) Avviso Pubblico per il conferimento a n. 2 unità lavorative di un apposito incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la figura di Collaboratore Medico Veterinario nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nell’ambito del Progetto Comunitario L...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(25 Mag 12) Il camoscio appenninico è più lontano dal rischio di estinzione. Lo ha certificato lo IUCN, l’Unione mondiale per la conservazione della natura che ha cambiato nella sua Red List, lo status dell’animale declassandolo da “in pericolo” con possibilità di es...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseUna nuova nascita al Parco Nazionale della Majella
(25 Mag 12) Il Signore delle Rocce, lo splendido Camoscio Appenninico, sembra aver trovato nel Parco Nazionale della Majella l'ambiente ideale per riprodursi, in natura come nelle aree seminaturali del Parco, a Lama dei Peligni ed a Pacentro. La popolazione complessiva sfiora ormai i 600 esemplari ed è d...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaL’animale, fanno sapere i veterinari del Parco, è in ottima salute. Sarà addormentato per il trasporto e una volta arrivati a destinazione, svegliato e liberato.
(24 Mag 12) Oreste ritorna libero di scorazzare nelle sue praterie. Oggi pomeriggio, il cervo più famoso d’Italia sarà liberato dallo staff del Servizio Veterinario e Scientifico del Parco alla presenza dei bambini della scuola materna ed elementare di Villetta Barrea. L’animale come o...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseCongiuntamente alla Regione e agli altri Parchi abruzzesi
(24 Mag 12) Firenze, Fortezza da Basso, 25 – 27 maggio p.v. La promozione turistica congiunta dei principali parchi abruzzesi e della Regione Abruzzo si rinnova, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, in occasione della 9° edizione di “Terra Futura”, la mostra sulle buone pratiche...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(24 Mag 12) Nella mattinata di ieri, in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del programma comunitario LIFE, si è svolta la prima delle due giornate organizzate dal Parco e ospitata nell'area faunistica del Camoscio di Pacentro (Aq).Ragazzi e bambini hanno visitato l'area faunistica del Camoscio ac...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella Altre notizie: < più recenti 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 più vecchie>