Ultime notizie
Workshop a San Colombo di Barisciano
(14 Mar 12) 24 e 25 marzo 2012(sabato 11.00-18.00 e domenica 9.30-16.30)Assergi 22/02/2012 – Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ospiterà nei giorni 24 e 25 marzo p. v. , presso il Centro di Ricerhe Floristiche dell’Appennino, a San Colombo di Barisciano, ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(13 Mar 12) Il Servizio di Sorveglianza del Parco ha inferto un altro duro colpo al bracconaggio che, evidentemente, continua purtroppo a persistere, anche se in termini notevolmente ridotti e circoscritti, rispetto a qualche anno fa.La brillante operazione delle Guardie del Parco ha avuto per teatro, qu...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseProgetto nella Regione Marche
(13 Mar 12) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è partner di un programma di monitoraggio della presenza dei grandi carnivori sull’Appennino marchigiano, che si realizza all’interno del progetto “Interventi per la conservazione del lupo e di altri carnivori ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoL'architetta Lucia Lancerin parla di progettazione partecipata e reti ecomuseali
(12 Mar 12) Si terrà domani, sabato 17, e domenica, al Museo del Fiore presso il complesso turistico culturale di San Colombo di Barisciano, il secondo incontro nell’ambito del workshop di post formazione per operatori ambientali "Equilibri Naturali". Il percorso formativo è cond...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(12 Mar 12) Un sistema tematico, una sinergia tra i singoli musei per potenziare l'accoglienza turistica, promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio ambientale collaborando attivamente con le cooperative e le società presenti sul territorio.E' il progetto che il Parco ha presentato nell...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(12 Mar 12) Mentre intensificano le azioni ispettive, dentro e fuori il perimetro dell’area protetta, le unità cinofile antiveleno del progetto LIFE “Antidoto” del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dimostrano sempre più concretamente la loro efficacia ed importa...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoCani antiveleno con una volpe
(08 Mar 12) La personale dell'artista fa parte della rassegna 'Orizzonti del Colore'Sara' inaugurata sabato 10 marzo alle ore 18, presso il Centro di Ricerche Floristiche dell'Appennino, a San Colombo di Barisciano (AQ), una mostra personale di Vincenzo Mascia. Le opere dell'artista rimarranno esposte...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoMonastero di S. Colombo e Orto botanico
(06 Mar 12) Il Parco e l’Associazione Futuro Remoto di Villetta Barrea, hanno ideato nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile, "Buonanotte nel Parco" un concorso per promuovere i valori naturali, culturali e sociali dell’area protetta che il prossimo 9 settembre compir...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseMostre e concorso letterario per i 90 anni del Pnalm
(06 Mar 12) L’occasione del Convegno servirà a far conoscere i tesori nascosti del Parco, un importante patrimonio poco conosciuto di testimonianze, passate e recenti , trovati in natura e conservati a scopo scientifico.Coinvolta, nel progetto del Presidente, anche la scrittrice Dacia Maraini che c...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseLa scadenza è stata prorogata al 30 marzo 2012
(05 Mar 12) Affidamento di arnie agli apicoltori: il bando scadrà il 1 marzo Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ricorda agli apicoltori interessati che è prossima la scadenza dell’avviso pubblico relativo al progetto "Caratterizzazione e tipizzazione dei mieli uni...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 più vecchie>