Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  382  383  384  385  386  387  388  389  390  391  392     più vecchie>

20 anni di vita della Legge Quadro sulle Aree Naturali Protette: Riflessioni su passato e futuro dell'Economia della Vita
(01 Dic 11) Seminario di analisi e proposte9 dicembre 2011, ore 10.00Sede Operativa del Parco Nazionale della Majella - Badia Morronese, Sulmona (AQ) La legge 394/91 può essere, a buon diritto, considerata una pietra miliare nella politica delle aree protette in Italia e ha, senz'altro cos...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
6 dicembre 1991, 6 dicembre 2011
(01 Dic 11) E' on line il nuovo sito dell'Ente Parco, rivisto anche alla luce dell'esigenza di rendere conforme il sito alla normativa vigente per l'accessibilità dei siti web della pubblica amministrazione.E' stata ampliata la galleria fotografica ed è stato reso più agevole l'accesso ad a...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
On line il nuovo sito dell'Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino
(29 Nov 11) Domenica 27 novembre un turista ha segnalato al 1515 del Corpo Forestale dello Stato il rinvenimento, in località La Posta del Comune di Ateleta, dei corpi di due lupi morti e di una volpe. Probabilmente vittime di avvelenamento. Sono tempestivamente intervenuti sul posto il Coordinament...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Rinvenuti due lupi morti nel Parco
(28 Nov 11) E’ terminato il Seminario di formazione dal titolo “Conservazione della Natura”, tenuto in collaborazione con  il CEAUNIcam dell'Università di Camerino presso il Centro Educazione Ambientale del Parco. La storia della conservazione della natura, la  na...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Conclusa  la stagione 2011 dei seminari di formazione
(26 Nov 11) Sono arrivati sindaci, amministratori regionali e nazionali, dirigenti dei parchi, operatori economici e semplici cittadini per festeggiare i 90 anni di nascita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ieri mattina a Pescasseroli, la conferenza seminario "Come nasce un parco...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Come nasce il parco: partecipazione numerosa e qualificata
Progetto "SEED"
(24 Nov 11) Una delegazione del Parco Nazionale del Karakorum Centrale è stata ricevuta questa mattina dal Direttore Marcello Maranella e dai responsabili dei Servizi dell’Ente, al Polo Culturale del Parco ad Isola del Gran Sasso. La visita è parte del progetto internazionale “SEED&r...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Campo Imperatore
Campo Imperatore
Migliorano le relazioni esterne
(23 Nov 11) Sul sito istituzionale alla pagina URP  è ora possibile trovare e scaricare tutta la modulistica necessaria ai cittadini per rapportarsi  con l’Ente Parco:  modelli per autocertificazione, richiesta di accesso agli atti, dichiarazione di notorietà, segnal...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nel novembre del 1921 fu istituito l'Ente Autonomo del Parco Nazionale d'Abruzzo
(22 Nov 11) "Come nasce un parco" è il primo evento che ricorda i novanta anni di vita del Parco. Organizzata per venerdì 25 novembre alle 11, la Conferenza-seminario inaugura una serie di incontri previsti per ricordare la nascita dell’area protetta più antica d’Ita...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Novanta  anni di Natura Protetta
E’ Dario Febbo, ecologo di Pescara
(21 Nov 11) Con Decreto ministeriale dell’8 novembre scorso, a firma Stefania Prestigiacomo, il Dottor Dario Febbo, ecologo di Pescara, è stato nominato Direttore del Parco. Con il Dottor Febbo, attuale Direttore ff dal marzo scorso, verrà  stipulato un contratto di tipo privato, della ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Nominato il Direttore del Parco
Assergi, sede del Parco, 22 novembre 2011 ore 9.00
(18 Nov 11) LIFE 08 NAT/IT/000352 CRAINAT - "Conservation and Recovery of Austropotamobius pallipes in Italian Natura2000 Sites" E’ alla sua seconda annualità l’attività seminariale dedicata alla conoscenza del gambero di fiume autoctono Austropotamobius pallipes previs...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Gambero di fiume
Gambero di fiume
Altre notizie: < più recenti  382  383  384  385  386  387  388  389  390  391  392     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it