Ultime notizie
E' un fiorire di orti nelle aree verdi del Progetto C.A.S.E.
(05 Apr 11) Grazie ad un anticipo di primavera gli aquilani, ospiti nei nuovi insediamenti abitativi costruiti dopo il sisma del 6 aprile, hanno rincominciato a lavorare negli Orti loro assegnati. E se è vero che coltivare un orto o prendersi cura di fiori e piante nei terrazzi o in giardino allunga la...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoPrima eccezionale fioritura ex situ anche all'Orto Botanico del Parco
(05 Apr 11) Al Gran Sasso - Laga per scoprire un evento unico in Italia: la fioritura dell'Adonis vernalisÈ fiorita per la prima volta la pianta di Adonis vernalis coltivata nell’Orto Botanico di San Colombo di Barisciano. Il fiore simbolo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, una ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoAdonis Vernalis (Foto di M. Anselmi)
Gli Avvisi pubblici sul sito www.gransassolagapark.it
(05 Apr 11) Bando di Gara per l'affidamento dei servizi di gestione del Museo del Camoscio del Parco a Farindola (PE) per gli anni 2011-2016Bando di Gara per la concessione dei servizi di gestione della "Foresteria delle Viole" del Parco a Nerito di Crognaleto (TE) per gli anni 2011-2020Bando di Gara ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoLe novità emerse dal meeting dei botanici italiani al Centro Floristico dell’Appennino
(04 Apr 11) In quanto a novità floristiche il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – l’area protetta europea con il maggior numero di piante censite - non delude mai. E' di oggi la notizia del ritrovamento di un Giunco rarissimo sull'Appennino e mai più segnalato dal 189...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoDella Delegazione fanno parte docenti universitari di turismo delle università di Pristina e Peja
(04 Apr 11) Sette operatori kossovari del mondo della cultura, della politica e dell'associazionismo locale che, attraverso uno scambio di esperienze vuole mirare ad un momento di confronto, relativamente ai temi della promozione culturale e dello sviluppo del turismo sostenibile, visiteranno il Parco Nazionale...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(01 Apr 11) Avviso pubblicoCapitolato d'oneriAllegato 1 - Scheda descrittivaAllegato 2 - Dichiarazione sostitutivaAllegato 2-bis - Dichiarazione sostitutiva altri soggettiAllegato 3 - Attestazione presa visione luoghi ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(01 Apr 11) Avviso pubblicoCapitolato d'oneriAllegato 1 - Scheda DescrittivaAllegato 2 - Dichiarazione sostitutivaAllegato 3 - Dichiarazione sostitutiva altri soggettiAllegato 4 - Attestazione presa visione luoghi ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(01 Apr 11) Avviso pubblicoCapitolato d'oneriAllegato 1- Scheda descrittivaAllegato 2 - Dichiarazione sostitutivaAllegato 2-bis - Dichiarazione sostitutiva altri soggettiAllegato 3 - Attestazione presa visione luoghi ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoVenerdì 8 aprile, ore 15.00 c/o Giardino Botanico "Michele Tenore" Lama dei Peligni (CH)
(31 Mar 11) Specie vegetali a rischio di estinzione ed attività della Rete italiana banche del germoplasma per la conservazione ex situ della flora spontanea italiana ProgrammaOre 15.00 Saluti delle AutoritàAndrisano Teodoro (Parco Nazionale della Maiella)Le attività di salvaguardia de...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaAndrosace mathildae (foto Di Santo)
(31 Mar 11) L’attività di ricerca e raccolta di tartufi all’interno del territorio del Parco Nazionale della Majella è regolamentata dagli art. 11 - Regolamento del Parco - e 12 - Piano per il Parco - della legge 6 dicembre 1991, n. 394. Il Piano del Parco entrato in vigore in dat...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella Altre notizie: < più recenti 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 più vecchie>