Ultime notizie
30 dicembre 2010, ore 9.30
(27 Dic 10) Elenco degli ammessi e non ammessi alla prima prova scritta del Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Diretivo Forestale part-time al 50% - Categoria D1 - Area Servizio Naturalistico ScientificoScarica l'elenco (PDF - 57Kb)...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente VelinoIl libro di Luigi Piccioni presentato al Parco
(23 Dic 10) Il 28 dicembre alle ore 17,00, presso il Centro Culturale "Orsa Maggiore" di Civitella Alfedena, sarà presentato il bel libro di Luigi Piccioni, studioso di conservazione della natura e docente alla Università della Calabria, sulla vita di Renzo Videsott, storico direttore d...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(22 Dic 10) Il numero 9 della rivista è disponibile online sul sito, nel consueto formato PDF (9,3 Mb)Questo il sommario:Il Parco e il valore della conservazione - pag. 3Un solo futuro per i Parchi: risorse finanziarie e comunità locali - pag. 4Etiche ambientali: istruzioni per l'uso - pag. 5L'uom...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseAttività di accompagnamento e guida e attività di educazione ambientale nell'ambito territoriale del Parco
(22 Dic 10) Nell’ambito dei propri programmi e progetti di educazione ambientale, accompagnamento, guida e manutenzione della rete sentieristica, questo Ente intende affidare a soggetti esterni abilitati le attività di accompagnamento e guida e le attività di educazione ambientale, attravers...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(22 Dic 10) Il Parco Nazionale della Majella si caratterizza per la diversità e la ricchezza degli ambienti naturali che lo rendono scrigno di biodiversità e per le testimonianze lasciate dalla presenza dell'uomo, che fanno della Majella il luogo ideale per lo svolgimento di numerose attivit&agrav...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaNel Calendario 2011 un invito a scoprire la Biodiversita’ delle Foreste del Parco
(21 Dic 10) Assergi 21/12/2010 - In vista dell’Anno Internazionale delle Foreste, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedica il proprio calendario 2011 alla “Biodiversità della Foresta”: una scelta motivata, allo stesso tempo, dall’intenzione di celebrare l&rsqu...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(21 Dic 10) Nei giorni scorsi, l'ennesimo attacco alla fauna protetta da parte di cani randagi “inselvatichiti”, ha indotto il Presidente del Parco a lanciare un forte segnale di allarme.Un segnale che la comunità locale sente di poter condividere pienamente.Il recente attacco all'area fauni...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(17 Dic 10) Il 21 dicembre alle ore 11,30, presso il Centro Educazione Ambientale del Parco di Villetta Barrea, verrà inaugurata una interessante Mostra dedicata alla biodiversità dell'Italia centrale dal titolo “Lo spettacolo della Natura”, curata e allestita dall'Associazione scienti...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(16 Dic 10) Seminario Formativo “Strategie di conservazione del Gambero di Fiume autoctonoA causa delle avverse condizioni metereologiche, il seminario è stato rinviato a data da stabilirsiMaggiori informazioni saranno publicate sul sito www.gransassolagapark.it ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sassoun gravissimo problema per il Parco e non solo
(15 Dic 10) Non è purtroppo la prima volta che si verificano episodi di aggressione da parte di cani randagi (meglio sarebbe però parlare di cani inselvatichiti) a carico della fauna protetta del Parco. Anzi, come spesso riferiscono le guardie del Parco, non è affatto raro assistere all&rsq...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 più vecchie>