Ultime notizie
Conferenza stampa di presentazione dell'operazione di stabilizzazione di 17 nuove unità lavorative
(12 Ago 10) Nel periodo di grave crisi economica ed occupazionale che sta vivendo il nostro paese ed in particolare la Regione Abruzzo, anche in seguito agli eventi sismici dello scorso anno, ancora una buona notizia arriva dal Parco Nazionale della Majella.Nei prossimi giorni saranno assunte in servizio presso...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(11 Ago 10) Pescasseroli. - I servizi scientifico e sorveglianza, hanno realizzato nelle settimane passate delle importanti attività di monitoraggio su alcune specie faunistiche del Parco.Tra le specie "sotto osservazione" la coturnice, il cervo, il capriolo e il camoscio appe...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseRilevati 180 nuovi nati nel corso del censimento estivo
(10 Ago 10) Nell’anno Internazionale della Biodiversità ancora una buona notizia arriva dal Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo.Si è appena concluso il censimento estivo della popolazione di camoscio appenninico all’interno del Parco ed i dati emersi fanno ben sperare per il fut...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaRiaperta l'area faunistica del capriolo di Serramonacesca (PE)
(10 Ago 10) Due esemplari di capriolo sono di nuovo ospitati nell’area faunistica del Parco a Serramonacesca. L’area è adiacente alla splendida abbazia di S. Liberatore a Majella, pochi chilometri a monte dall’abitato di Serramonacesca, in Provincia di Pescara.All’area si accede ...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(09 Ago 10) Opere attinenti al ciclo “COMPLESSE SINTONIE” definito dai critici “… l'interazione finalistica dell'energia insita nei fenomeni ...”, “… un nuovo modo di osservare il mondo che non si occupa solo della materia ma delle infinite variazioni che le sue combi...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaCorso pratico di raccolta e conservazione del germoplasma nel Parco Nazionale della Majella (Versante Orientale e Monti Pizzi)
(09 Ago 10) Raccolta e conservazione del germoplasma di specie endemiche, rare, minacciate e/o idonee alla coltivazione per il ripristino di ecosistemi rari e sensibili alle attività antropiche, in particolare ambienti acquatici e di alta quota. Sono previste due escursioni per la raccolta dei semi, ed u...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(09 Ago 10) Pescasseroli - Il centro storico di Barrea è uno dei più suggestivi del Parco: l'attento restauro seguito al terremoto del 1984 e la recente riapertura del Castello hanno pienamente restituito alla fruizione uno splendido borgo medievale, che offre tra l'altro scorci panoramici emozion...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MolisePresentazione Volume "Genesi, Vita e Storia delle Terre dell'Orso - Con uno sguardo alla Terra di Opi"
(09 Ago 10) Mercoledì 18 agosto, alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Opi Nicola Cimini, Direttore del Parco, presenterà il suo nuovo libro "Genesi, Vita e Storia delle Terre dell'Orso - Con uno sguardo alla Terra di Opi"Parteciperanno alla presentazione:Il sindaco di ...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(06 Ago 10) Pescasseroli. – Incontro di lavoro al Parco, con gli esponenti di Europarc Federation per fare il punto sulla organizzazione della Conferenza Europea del 29 settembre - 3 ottobre 2010. Salutati dal Presidente dell’Ente Giuseppe Rossi, che ha partecipato a parte della riunione, la ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(06 Ago 10) Nel quadro degli eventi culturali e promozionali estivi, l’Ente parco incontra le comunità locali e i visitatori, organizzando incontri, dibattiti e seminari in collaborazione con Comuni e operatori del territorio.Tra questi, proposti dal Comune di Civitella Alfedena, due interessanti o...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 più vecchie>