Ultime notizie
Conferenze estive al Centro Visite di Pescasseroli
(16 Giu 10) Pescasseroli – Il 3 luglio alle ore 16,00 prenderà il via il ricco calendario di conferenze organizzate dall'Ente Parco presso il Centro Visite di Pescasseroli. Le conferenze, che si protrarranno fino al 31 agosto, affronteranno i diversi temi legati alla straordinaria biodiversit...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseItinerario Pacentro – Monte Mileto – Passo San Leonardo 20 Giugno 2010
(16 Giu 10) Splendido ed impegnativo itinerario che sale da Pacentro al Morrone attraverso il suggestivo Vallone di Mileto. Il percorso si snoda attraverso ambienti variegati: dai boschi di pino alle faggete fino agli spaziosi e fioriti pascoli di Valle Dentro. Magnifica veduta sul Monte Genzana, le montagne de...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella2° CORSO DI ERBORIZZAZIONE TRADIZIONALE 19 e 20 giugno 2010
(16 Giu 10) Riparte con l'estate il ciclo di ERBORIZZAZIONI TRADIZIONALI per CONOSCERE LE PIANTE OFFICINALI del nostro territorio. Con la guida di un esperto impareremo a riconoscere le piante più comuni (la verbena, l'artemisia, la borragine, la bardana, l'elicriso, l'iperico e molte altre), ne scoprire...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(16 Giu 10) Per centinaia e centinaia di anni, alberi,erbe e frutti selvatici hanno permesso a tutte le popolazioni della terra di colorare i loro manufatti tessili con i pigmenti da essi ricavati.Si raccoglievano le erbe nella stagione propizia, secondo il loro noto periodo balsamico: frantumazione, macerazion...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(15 Giu 10) E’ stata presentata giovedì 10 giugno presso il Centro Visita del Parco Nazionale della Majella nel Comune di S. Eufemia a Maiella in provincia di Pescara, nel corso del convegno “Aree protette e disabili: interventi nella Regione Abruzzo” la Guida ai Percorsi Senza Barriere...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(12 Giu 10) Pescasseroli. - Oggi, nella zona della Serralunga, in Comune di Villavallelonga (AQ), al confine con il Lazio, sono state recuperate le carcasse di due orsi: una femmina adulta di 5-7 anni ed un cucciolo femmina di circa 18 mesi. Gli animali erano in una vasca per la raccolta dell'acqua piovana, re...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(08 Giu 10) “Aree Protette e disabili: interventi nella Regione Abruzzo” è il titolo del Convegno in programma per giovedi 10 giugno presso il Centro Visita – Giardino Botanico “D. Brescia” di S. Eufemia a Maiella (Pe).L’evento, organizzato dall’Ente Parco Nazion...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaNel Parco Gran Sasso Laga il Montenegro studia il modello italiano
(08 Giu 10) Assergi - 07/06/2010 - Una delegazione del Governo del Montenegro da domani, 8 giugno, sarà in visita al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La visita è parte di uno Study tour patrocinato dalla FAO e della CEI (Iniziativa Centro Europea), finalizzato alla conoscenza del...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoGiovedì, 10 giugno 2010 Centro Visita del parco Nazionale della Majella Giardino Botanico “ Daniela Brescia” – S. Eufemia a Majella (PE)
(01 Giu 10) Ore 10.00 SalutiMario Crivelli - Sindaco Comune di S. Eufemia a Maiella Gianfranco Giuliante - Commissario Straordinario del Parco Nazionale della MajellaPaolo Gatti - Assessore Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali Regione AbruzzoI SESSIONEAccessibilità...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaProtocollo d’Intesa tra Comune dell’Aquila ed Ente Parco
(01 Giu 10) Assergi 01/06/2010 – Grazie alla sinergia individuata in merito alla gestione degli Orti Urbani nelle aree verdi dei nuovi insediamenti del progetto C.A.S.E., il Comune dell’Aquila ed il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sono giunti a stipulare un Protocollo d’Inte...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso Altre notizie: < più recenti 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 più vecchie>