Ultime notizie
22-25 aprile - 6-9 maggio 2010 - Pescasseroli (AQ), Centro Natura - PNALM
(17 Mar 10) Il corso per la gestione delle popolazioni di Cervo e Capriolo, organizzato dall'Unione Regionale Cacciatori dell'Appennino Regione Abruzzo, in collaborazione con il Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, con la consulenza tecnico-scientifica di esperti dell'ISPRA, ha come obiettivo quello di forni...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(16 Mar 10) La Legge n. 97 del 31 gennaio 1994, più nota come Legge sulla montagna, ha come finalità quella de "la salvaguardia e la valorizzazione delle zone montane ai sensi dell’articolo 44 della Costituzione che costituiscono carattere di preminente interesse nazionale". ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(11 Mar 10) Pescasseroli. - Subito dopo l’importate appuntamento nazionale sulle "Montagne del Mediterraneo" che avrà luogo al Parco tra Pescasseroli e Civitella Alfedena nei giorni 19-20-21 marzo rispettivamente presso il Centro Visita di Pescasseroli e il Centro Congressi "Or...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Contar camosci sulla Conca del Sambuco – Biodiversità e Buone Pratiche nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
(08 Mar 10) Il lavoro dell’Ente Parco in un volume di Marcello Maranella edito da Ricerche & Redazioni Assergi 05/03/2010 - La casa editrice teramana “Ricerche & Redazioni” ha pubblicato il volume di Marcello Maranella, “A contar camosci sulla Conca del Sambuco”, Biodi...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(art. 10 del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150)
(05 Mar 10) Premessa -Il territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise si estende lungo la dorsale appenninica centromeridionale dalla quota minima di 800 metri fino ai 2249 metri della cima più alta rappresentata dal Monte Petroso,. interessando tre regioni, tre Province (L'Aquila, Frosinone ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(05 Mar 10) Domenica 7 Marzo - Ultima ciaspolata della stagione dal Valico di Templo a Pietra del Principe. L’escursione si snoderà attraverso Terraegna partendo dal Km 28 della Strada Provinciale n.17 del Parco Nazionale D’Abruzzo a 1358 mslm. Seguendo il sentiero Z1 arriveremo ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseDa una ricerca condotta dalle Università di Perugia e di Milano e dall’Ente Italiano della Montagna arriva un’importante scoperta
(05 Mar 10) 05/03/2010 - C’è vita microbica nel ghiacciaio del Calderone, sul Gran Sasso. Questo, in sintesi, il risultato di una ricerca condotta da tre gruppi di ricerca dell’Università di Perugia, di Milano e dell’Ente Italiano della Montagna. Per lungo tempo gli ambienti g...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(04 Mar 10) Pescasseroli. – L’Ente Parco ha avviato, nei giorni scorsi - con la collaborazione del Professor Luigi Piccioni dell’Università della Calabria e del Dottor Gianni Venditti dell’Archivio Segreto Vaticano – una importante operazione di recupero e di valorizzazione ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(03 Mar 10) Il giorno 6 marzo prende avvio un corso di potatura teorico-pratico di fruttiferi nell’ambito del progetto Coltiviamo la Diversità” promosso dall’Ente Parco Nazionale in collaborazione con ARSSA. Il corso sarà curato dal Prof. D. Neri del Dipartimento di Scienze Ambie...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN MajellaConvegno nazionale al Parco dal 19 al 21 marzo
(01 Mar 10) Pescasseroli - Si svolgerà tra Pescasseroli e Civitella Alfedena il Convegno nazionale "Le Montagne del Mediterraneo: sentieri, rifugi, itinerari, reti" secondo un programma che si svilupperà dal pomeriggio di venerdì 19 marzo alla domenica 21 marzo.Il Convegno, organi...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 più vecchie>