Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  472  473  474  475  476  477  478  479  480  481  482     più vecchie>

Il nuovo database delle produzioni tipiche su Parks.it raccoglie le segnalazioni degli Enti gestori delle aree protette italiane, che non si limitano ora a prodotti tipici e marchi di qualità, italiani ed europei, ma valorizzano anche le singole aziende
(08 Ott 08) Da pochi giorni è in linea sulla pagina home di Parks.it, o direttamente, all'indirizzo: www.parks.it/prodotti.tipici/prodotti.php, la vista nazionale sul nuovo database delle produzioni tipiche nei territori dei parchi italiani.L'elenco interattivo, destinato a crescere via via che i singoli...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Prodotti e produttori di tipicità nei parchi italiani
Centinaia di proposte ricercabili per regione e ciclo scolastico
(07 Ott 08) In questo momento sono oltre 1100 le proposte di educazione ambientale attualmente online su www.parks.it/educazione.ambientaleGrazie alla attivazione del nuovo data base tematico, le tante proposte presenti nei singoli moduli informativi di oltre 70 Enti Parco italiani sono ora interrogabili anche ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
Anno Scolastico 2008/2009: educazione ambientale nei parchi
(03 Ott 08) Buone notizie per il Lupo Appenninico che sulla Majella ha da sempre il suo habitat ideale!I dati ottenuti dalle attività di monitoraggio del lupo appenninico eseguite in maniera intensiva per l’anno in corso dall’Ente Parco Nazionale della Majella confermano il trend positivo pe...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
(02 Ott 08) Si è conclusa oggi l’operazione di cattura dei camosci appenninici destinati a ripopolare il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.Oggi gli animali catturati sono stati tre, dei quali due maschi e una femmina; il totale degli animali trasferiti ai Monti Sibillini sale quindi ad otto, cost...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Conclusa l'operazione di cattura dei camosci
L’ENTE PARCO NON È STATO INFORMATO, NEPPURE VERBALMENTE. UNA DECISIONE CHE NON SI COMPRENDE. GRAVI LE CONSEGUENZE PER LA NATURA DEL PARCO.
(02 Ott 08) La riapertura ai mezzi motorizzati delle strade “forestali” di Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale, costituisce un gravissimo vulnus al prezioso patrimonio naturale di questo importante territorio. Si tratta di un provvedimento che va in direzione totalmente opposta a qualsiasi m...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(01 Ott 08) Dal primo novembre 2008 si aprirà nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, presso il Museo della Transumanza a Villetta Barrea, il Laboratorio didattico del gusto e del paesaggio della transumanza con l'intento di fornire ai visitatori chiavi di lettura delle produzioni locali (eno-gast...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Laboratorio didattico del gusto e del paesaggio della transumanza
(01 Ott 08) Nei giorni scorsi, dal 24 al 28 settembre, si è svolto a Brasov (Romania) il Congresso di Europarc Federation, l’Associazione Europea dei Parchi e delle Riserve Naturali.  Per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha partecipato il Consigliere Pio Forte, delegato dal ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
IL PNALM IN EUROPARC FEDERATION
(25 Set 08) In collaborazione con l’Associazione Italiana Wilderness Italia, il quotidiano Il Centro e la società Carsa Comunicazioni, il Parco organizza una “due giorni” totalmente dedicata all’orso, con incontri, eventi e visite sul territorio. All’iniziativa partecipano i...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
I Giorni dell'Orso
Torna il 26, 27 e 28 settembre la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente
(25 Set 08) Il 26, 27 e 28 settembre torna la storica campagna di Legambiente - Puliamo il Mondo – edizione italiana della più grande iniziativa di volontariato ambientale del pianeta, Clean Up the World. Il Parco rinnova l’adesione mettendo in campo il Volontariato insieme a un numero sempre...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Puliamo il Mondo
(23 Set 08) Domani 24 settembre, a partire dalle 10.30, presso il Centro Visita del Parco di Pescasseroli, avrà luogo una importantissima riunione plenaria tra tutti i partner partecipi del progetto, con all’oggetto l’esame dello stato di avanzamento dei lavori per il Piano d’Azione int...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Altre notizie: < più recenti  472  473  474  475  476  477  478  479  480  481  482     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it