Ultime notizie
13 Settembre, calendario estivo del Parco
(11 Set 08) Una tranquilla escursione notturna al chiaro di luna. Attraverseremo Vado di Pezza da dove intravedere la straordinaria bellezza dei Piani di Pezza per dirigerci verso Monte delle Canelle a quota 1815 m, da qui un volo di aquila sulle Rocche e sullo sfondo il Gran Sasso. Da non perdere! Ritrovo: Pia...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(11 Set 08) Continua a svilupparsi a ritmi elevati la popolazione di Camoscio d’Abruzzo del Parco Nazionale della Majella. E’ da poco terminato il censimento dei nuovi nati della popolazione di camoscio del parco ed il dato di 122 nuovi nati contati, con un incremento delle nascite che si attesta or...
Area Protetta:
PN Majella | Fonte:
PN Majella(08 Set 08) E’ ormai prossima l’apertura della caccia in Abruzzo e si torna a parlare, naturalmente, dell’impatto che questa attività può avere sulle specie animali a rischio, con riferimento particolare alla Zona di Protezione Esterna del Parco (Area contigua). Nella riunione de...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(06 Set 08) Si comunica che dal 1° settembre 2008:gli Uffici Amministrativi dell’Ente Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise situati in Viale S. Lucia sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15....
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(04 Set 08) Al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il settembrino “è tempo di migrare” diventa “tempo di smielare”. Alla vita delle Api, ai loro dolci segreti, alla loro biologia, al lavoro dell’apicoltore e al miele, saranno infatti dedicate le attività ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseSeminario e corso a Roma, 25-26 settembre, presso la sede ISPRA (ex APAT), via Curtatone 3
(03 Set 08) Nella sala Auditorium della sede ISPRA, il seminario illustrerà la sostenibilità degli interventi di ripristino, di restauro e di ricostituzione degli ecosistemi marino costieri realizzati in Aree protette con tecniche ecocompatibili, derivate da una visione sistemica degli ambienti di...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itXI Mostra Mercato dell'Apicoltura e IV Mostra Concorso dei Mieli dei Parchi d'Italia - 6 e 7 settembre a L'Aquila
(02 Set 08) Il 6 e il 7 settembre torna il consueto appuntamento con Apeparchi, manifestazione dedicata a tutti gli apicoltori ed organizzata dalla Camera di Commercio dell’Aquila, con il contributo della Regione Abruzzo, del comune dell'Aquila e dell'ARSSA. Giunta ormai alla sua undicesima edizione, la m...
Area Protetta:
PR Sirente Velino | Fonte:
PR Sirente Velino(26 Ago 08) Presieduto dal Presidente del Parco Giuseppe Rossi, si è riunito ieri pomeriggio a Pescasseroli, il previsto tavolo tecnico al quale hanno partecipato le tre associazioni ARPO, Allevatori Alto Sangro e Allevatori La Rocca. Le associazioni hanno posto l’accento sulle difficolt&agra...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseLa natura, il paesaggio, la montagna...
(25 Ago 08) Concorso fotografico aperto a tutti con tema la Storia e tradizioni dell’Uomo nel territorio montano, nella Valle del Giovenco e nel Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise.
Scarica il regolamento (PDF 92KB)...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseSono state oltre cento, tra cui molti giovani, le persone che hanno appreso l’antica arte della potatura verde e dell’innesto, in un meleto di Ortona dei Marsi.
(25 Ago 08) L’iniziativa “L’appuntamento con gli antichi mestieri” che si è svolta nei giorni scorsi, è stata realizzata nell’ambito nell’ambito degli eventi “Alle cinque sotto l’albero”. Si tratta di un calendario di appuntamenti con l&r...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise Altre notizie: < più recenti 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 più vecchie>