Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  478  479  480  481  482  483  484  485  486  487  488     più vecchie>

Molto soddisfatti il parco, i sindacati e il personale
(02 Ago 08) In base al contratto nazionale, gli enti pubblici e quindi gli enti parco, devono sottoscrivere con le organizzazioni sindacali di rappresentanza del personale, contratti di tipo aziendale, diretti a migliorare il trattamento economico base e a incrementare la produttività dei lavoratori.Nell...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Domenica 3 agosto, calendario estivo del Parco
(01 Ago 08) Un trekking archeologico per conoscere a cavallo luoghi ricchi di storia millenaria. Lungo la media Valle dell'Aterno e della Subequana andremo alla ricerca delle tracce lasciate da antiche civiltà. Pranzo al sacco. Ritrovo: Circolo Ippico "Il vecchio Olmo" - Gagliano Aterno, locali...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Archeocavalcata
Parco e Territorio: problematiche e prospettive nel settore laziale
(30 Lug 08) Un’altra occasione di incontro nel versante laziale del Parco per discutere delle problematiche di conservazione e sviluppo sostenibile in relazione alle prospettive immediate e di medio e lungo termine. L’incontro, organizzato dal Parco e dal Comune di San Donato Val Comino, avrà...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontro Pubblico
Cinghiali: il Parco avvia la campagna di abbattimenti mirati
(30 Lug 08) Lupo travolto e ucciso lungo la strada di collegamento tra i Comuni di Secinaro e Castelvecchio Subequo nel territorio del Parco Regionale Sirente Velino. Lo splendido esemplare, un giovane maschio, è stato ritrovato oggi dagli uomini del Corpo forestale dello Stato in servizio di pattugliame...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Lupo
Lupo
Domenica 3 Agosto, calendario estivo del Parco
(29 Lug 08) Passeggiata didattica nell'Altopiano delle Rocche alla scoperta del carsismo, un fenomeno molto diffuso in questa zona del Parco. Con la guida di un accompagnatore di media montagna, osserveremo inghitottitoi e doline; scopriremo l'interessante inghiottitoio di Terranera, il cosiddetto Pozzo Caldaio...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Dov'è finita l'acqua?
Mercoledì 30 Luglio, 6 Agosto, 13 Agosto, Giovedì 21 Agosto, calendario estivo del Parco
(29 Lug 08) Una giornata dedicata ai bambini e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell'arrampicata sportiva. Con l'aiuto di una guida alpina, impareremo le nozioni base per un'arrampicata divertente e in completa sicurezza. Solo per chi punta in alto! Ritrovo: Rocca di Mezzo, strada per Secinaro a...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
ArrampiLento
Giovedì 31 luglio, calendario estivo del Parco
(29 Lug 08) Visita guidata agli apiari dell'azienda apicola di Armando Ciaccia. Degustazione guidata dei principali mieli unifiorali italiani. Assaggi con personale iscritto all'Albo nazionale degli assaggiatori di miele. Ritrovo: Celano, Apicoltura Armando Ciaccia Orario: 17.00 - 19.00 N° massimo partecipa...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
I dolci giovedì del Parco
Tutti i Sabati, dal 26 Luglio al 23 Agosto, calendario estivo del Parco
(28 Lug 08) Una giornata per scoprire i tesori nascosti della Valle dell'Aterno, un paesaggio incontaminato ed autentico, dove si alternano prati, vigne, borghi, frutteti e boschi di quercia. La giornata prevede la visita guidata dell'azienda agricola Vigna di More, dove si può assistere alla cavatura de...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Il Sabato del villaggio
(28 Lug 08) Dal 3 Agosto 2008: Giochi nella natura della Valle del GiovencoCentro del Capriolo - Bisegna...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Alle cinque sotto l'albero
Il 9 agosto dimostrazione di tintura con colori naturali
(28 Lug 08) Si parla di piante tintorie, di colori naturali e di arte tintoria nel corso dei secoli nel libro curato da Rossella Cilano dell'assoc. "Il Salice" che verrà presentato il 9 agosto 2008 (dalle 16.00 alle 19.00) presso il Giardino Botanico "Michele Tenore" del Parco Naziona...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Parco Nazionale della Majella. Colori e tessuti popolari in Abruzzo
Altre notizie: < più recenti  478  479  480  481  482  483  484  485  486  487  488     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it