Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  479  480  481  482  483  484  485  486  487  488  489     più vecchie>

Sabato 26 Luglio, Martedì 29 Luglio, Domenica 10 Agosto, calendario estivo del Parco
(28 Lug 08) Nominato custode del Parco Sirente Velino, San Francesco d'Assisi ha lasciato numerose tracce su questo territorio. Dei numerosi conventi presenti, in quello a Castelvecchio Subequo si può ammirare oltre alla cappella, un pregevole ciclo pittorico della fine del Trecento con le storie della v...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Convento di San Francesco d'Assisi e catacomba paleocristiana
(25 Lug 08) Un trekking impegnativo alla scoperta degli ambienti più solitari e selvaggi del Parco. Partendo da Cartore, ci dirigiamo verso Val di Fua, una forra completamente coperta di vegetazione, per poi proseguire, attraversando una bella faggeta, verso Vallone del Cieco e giungere a quota 1700 m in...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Trekking il Costone
Lunedì 28 Luglio, 4, 11 e 18 Agosto - calendario estivo del Parco
(25 Lug 08) Il canyon più noto e selvaggio dell'Appennino centrale, dove con un po' di fortuna, incontriamo l'aquila reale, il gufo reale, il falco pellegrino, il gatto selvatico. Andremo alla scoperta, tra valloncelli e sentieri, di un ambiente straordinario, fatto di torrenti, cascatelle d'acqua, paret...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Canyoning alle Gole di Celano
Quarantadue gli esemplari stimati nell’area protetta e zone circostanti
(24 Lug 08) Il Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università di Roma "La Sapienza", titolare della ricerca scientifica in corso su "Il Lupo nel Parco", condotta da Luigi Boitani, Paolo Ciucci e Lorenza Grottoli, ha presentato il "Terzo stato di avanzame...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Buona la salute del Parco. La conferma viene dalla ricerca in corso sul Lupo.
(23 Lug 08) Nell’anniversario degli eventi che bruciarono 640 ettari di bosco nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si è tenuta presso la sala conferenze del centro visite di Pescasseroli, un seminario sull’AIB (Anti Incendi Boschivi), lo strumento di pianificazione per la prev...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Sabato 26 Luglio e Domenica 3 Agosto - calendario estivo del Parco
(23 Lug 08) Si parte da Valle d'Arano verso il Monte Etra a quota 1818 m che sovrasta dall'alto l'ampio solco delle Gole di Celano, fino a raggiungere il Monte Secine dove andremo alla ricerca delle tracce di antiche fortificazioni e vie di comunicazione, lungo l'antica Via Romana. Ritrovo: Piazza Principe di P...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Tracce di antiche fortificazione e vie di comunicazione
Il 21 luglio, giornata importante e positiva per il settore molisano del Parco
(23 Lug 08) "Il Parco del futuro" ha iniziato a tessere il filo diretto con il territorio molisano dalla suggestiva scenografia offerta dall’abbazia di San Vincenzo sulle sorgenti del fiume Volturno. Il Presidente del Parco Giuseppe Rossi, in apertura dei lavori ha sottolineato il valore storico...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(22 Lug 08) Parco e territorio: problematiche e prospettive San Donato Val di Comino, Viale Ten. Maurizio Simone, Sabato 2 agosto 2008 ore 10.00...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Incontro pubblico
Dal 7 al 20 Settembre nel Parco Nazionale della Majella
(22 Lug 08) Finalità Approfondire i fondamentali aspetti gestionali della Conservazione della Natura e delle Aree Protette alla luce dei profondi mutamenti ambientali e socioeconomici in atto nel mondo. Favorire lo scambio di esperienze e la formazione di una rete internazionale di "manager de...
Area Protetta: PN Majella  |  Fonte: PN Majella
Foto di Mirella Di Cecco
Foto di Mirella Di Cecco
Tre giorni di avventura nelle Mainarde con Pnalm e Fantagiocando
(22 Lug 08) "Vivere e conoscere la natura giocando a fare il primitivo" è un’iniziativa rivolta ai bambini dai 7 ai 13 anni che si svolgerà nella Valle Fiorita di Pizzone. Ai piedi delle Mainarde da domani fino al 25 luglio prossimo i bambini vivranno le esperienze dell’uomo ...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
'Uomo antico', 'Olimpiadi nel bosco' e 'Monaci cavalieri''
Altre notizie: < più recenti  479  480  481  482  483  484  485  486  487  488  489     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it