Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>

(27 Nov 24) Due lutti hanno toccato le comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Nel parmense è molto scomparso Luigi Lucchi, storico sindaco di Berceto, a Ventasso Giacomo Notari, già partigiano e sindaco di Ligonchio. “È un Appennino che si ritrova pi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Berceto e Ventasso in lutto, il cordoglio del Parco nazionale per la scomparsa degli ex sindaci Lucchi e Notari
Martedì 3 Dicembre 2024 dalle 14:00 alle 21:30
(27 Nov 24) Viene organizzata, anche quest’anno, una giornata dedicata al Forum della CETS - Carta Europea del Turismo Sostenibile, ai nuovi operatori turistici del Parco, che hanno deciso di aderire nel 2024 nonché a tutti gli operatori che già aderiscono alla Carta. La giornata si svolger...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Forum CETS
(26 Nov 24) Tiberio Rabboni, è il nuovo Presidente dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità dell’“Emilia Orientale”. Il neo eletto Presidente, già Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna e Vice Presidente della Provincia di Bologna, succede a San...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
Tiberio Rabboni, è il nuovo Presidente dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Orientale
Venerdì 29 novembre nel Parco dello Stirone e Piacenziano
(26 Nov 24) Comunichiamo che venerdì 29 novembre, dalle ore 7:30 alle ore 15:00, l’ATCPR7 effettuerà un piano controllo cinghiale in modalità girata (max 3 cani e 15 operatori) nel Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, nelle Loc. San Nicomede, Laurano e Farfanara nel C...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Attenzione: Piano di controllo del Cinghiale in programma
Sabato 30 novembre: laboratorio gratuito per bambini
(25 Nov 24) Scopriamo insieme i diversi tipi di conchiglie usati dagli uomini preistorici e come costruivano i loro ornamenti. Sperimenterete poi le loro tecniche per produrre gioielli «preistorici» insieme agli studiosi della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Conchiglie: gusci preziosi per l’uomo preistorico
Conchiglie: gusci preziosi per l’uomo preistorico
Sabato 30 Novembre: costruiamo mangiatoie per l'inverno
(25 Nov 24) Una facile escursione nel Parco Boschi di Carrega per scoprire insieme tutti i segreti dell'inverno. Quali animali rimangono svegli e quali strategie adottano per affrontare il freddo? Dopo la passeggiata impareremo insieme a creare differenti tipi di mangiatoie per aiutare concreta...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Brrr...iciole di pane
Brrr...iciole di pane
Domenica 01 dicembre nella Riserva dei Ghirardi
(25 Nov 24) Bambini e genitori assieme per realizzare una scultura da muro, in cartone, con bellissimi palchi in legno. Ci saranno cartoni di riciclo da sagomare e rami di diverse misure per realizzare i palchi. L'appuntamento è domenica 01 dicembre 2024 dalle ore 15 alle ore 17.00 presso...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La renna di Natale
La renna di Natale
Cerchiamo di fermarla insieme
(24 Nov 24) La peste suina africana (PSA) è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, ma NON SI TRASMETTE ALL’UOMO. Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. La diffusione della malattia può avere un effetto devastante per il comparto suinicolo e la filiera dei sa...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Peste Suina Africana
Peste Suina Africana
(23 Nov 24) “Il parco è tuo, adottalo”. Da oggi le imprese possono sostenere le aree protette delle province di Modena e Reggio Emilia grazie a “Parco mio”, il nuovo progetto di raccolta fondi a sostegno dell’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Cent...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Parco Mio
Parco Mio
Attività gratuita tra stelle e Luna al telescopio al Parco Boschi di Carrega
(21 Nov 24) Il cielo stellato è l'altra metà del paesaggio e al pari delle altre bellezze naturali deve essere tutelato, protetto e conosciuto. Il Casinetto si trova in un ottimo punto lontano dai centri abitati. Quindi, sfruttiamo queste serate con Luna calante per osservare il cielo s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il cielo tra gli alberi monumentali
Il cielo tra gli alberi monumentali
Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it