Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>

(13 Nov 24) E’ infatti uno scatto di Sentinel-2, la missione sviluppata dall'ESA nell'ambito del programma Copernicus per monitorare le aree verdi del pianeta e fornire supporto nella gestione di disastri naturali che rende una spettacolare visione dell’Appennino. ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sono due satelliti dell’Esa a certificare la bellezza dell’autunno, col suo foliage, nell’Appennino tosco-emiliano.
In onda su Canale 5 Domenica 17 novembre alle 11,50
(13 Nov 24) Domenica 17 novembre 2024 alle ore 11,50 L’Ente Parchi Emilia Orientale sarà protagonista della prossima puntata di In onda su Canale 5Una puntata per scoprire e riscoprire ciò che i nostri territori offrono a “pochi passi” da Bologna...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
“PARCO CORNO ALLE SCALE”
Più “mobilità elettrica” nel Parco nazionale dell’Appennino con 8 interventi
(12 Nov 24) Una serie di otto diversi progetti di rilievo per la mobilità sostenibile, ma anche la riqualificazione dei borghi nelle province di Reggio Emilia, Parma, Massa Carrara e Lucca. Sono quelli presentati dal Parco nazionale dell’Appenn...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
PROGETTI e LAVORI in avvio per il Clima
Laboratorio per bambini al MuMAB
(11 Nov 24) Sapevate che milioni di anni fa al MuMab c'era il mare? Quello che serve è una scatola da scarpe e ci tufferemo insieme nel meraviglioso mondo marino in cui nuotava la nostra balenottera Giorgia. Insieme costruiremo un diorama da portare a casa per raccontare a tutti di quando una volta qui,...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il favoloso mondo di Giorgia
Il favoloso mondo di Giorgia
Escursione guidata sabato 16 novembre
(11 Nov 24) Escursione pomeridiano – serale lungo sentieri poco battuti. Nel briefing iniziale parlerò della collocazione geografica della Riserva del Monte Prinzera e di come la statale della Cisa abbia sostituito la Francigena o Romea che valicava l'appennino ed era solcata dai numerosi pellegri...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Prinzera wild al tramonto
Prinzera wild al tramonto
Passeggiata gratuita tra gli alberi monumentali domenica 17 novembre
(11 Nov 24) In occasione della Giornata Nazionale dell'Albero i Parchi del Ducato presentano una passeggiata tra gli alberi monumentali del Parco Boschi di Carrega. Questo luogo è stato scelto dalla corte parmense, fin dall'epoca dei Farnese, per i periodi di villeggiatura e per la c...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Alberi monumentali
Alberi monumentali
Nella Riserva dei Ghirardi domenica 17 novembre
(11 Nov 24) Immersi tra i colori vivaci e caldi dell'autunno vivremo insieme alla natura una esperienza di contatto con l'ambiente attraverso il gioco, l'osservazione, la creatività e la sensorialità. Una passeggiata adatta a tutti che prevede soste di interazione con gli elementi ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bagno di foresta per famiglie
Bagno di foresta per famiglie
Un ringraziamento a tutti
(11 Nov 24) Dal 01 al 31 ottobre nei supermercati Coop era possibile sostenere uno dei tre progetti locali proposti dai Consigli di Zona soci di Coop Alleanza 3.0. Circa 500 progetti promossi in collaborazione con 490 realtà locali: un "noi" che rispecchia il significato più profond...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Coop + vicini
Coop + vicini
Per ragioni di sicurezza legate a lavori nella zona umida
(07 Nov 24) La Porracchia peploide (Ludwigia peploides) è una pianta acquatica di origine sudamericana, arrivata in Europa a scopi ornamentali e poi diffusa in gran parte del continente. In Italia è presente soprattutto lungo l’asta del Po e nelle zone umide della val Padana. E’ una ...
Area Protetta: PR Taro  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
L'escavatore utilizzato nell'intervento di rimozione della specie invasiva
L'escavatore utilizzato nell'intervento di rimozione della specie invasiva
(06 Nov 24) Sono oltre 3000 gli studenti e le studentesse delle tre Riserve della Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano, Po Grande e Delta Po che hanno in programma di realizzare un viaggio di istruzione “Scuola&Biosfera” entro la fine del 2024. Grazie al co-finanziamento messo finora a...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Partiti i primi viaggi di istruzione nelle Riserve della Biosfera finanziati dalla Regione Emilia-Romagna
Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it