Ultime notizie
8-10 novembre 2024 - Birdwatching Days
(05 Nov 24) L'area deltizia e Comacchio, città del birdwatching, ospiteranno dall’8 al 10 novembre un ricco calendario di attività dedicate al Birdwatching in Europa e nel Delta del Po.
Ed è proprio durante i Birdwatching days che a Comacchio p...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERBirdwatching Eventi 8-9-10 novembre 2024 - Programma
Lungo gli itinerari Alta Val Cedra MTB
(04 Nov 24) Agli amici di ENDU e ad Angelo Furlan sono davvero molto piaciuti i nostri percorsi Alta Val Cedra MTB, 4 itinerari ad anello che abbiamo da poco realizzato tra le frazioni del Comune di Monchio delle Corti.
Il video promozionale propone un tour di due giorni tra alto Appennino Reggiano e Parm...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAngelo Furlan di ENDU Channel
Domenica 10 novembre presso il Centro Visite del Parco del Taro
(04 Nov 24) Il pomeriggio inizia con una passeggiata facile nel Parco del Taro alla scoperta delle piante e dei fiori tipici del nostro territorio.
Giulia e Marco ci racconteranno tante curiosità sulle erbe e ci guideranno nell'osservazione degli alberi e dei dettagli delle foglie, caratterist...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAttività gratuita al MuMAB
(03 Nov 24) Sta per arrivare l'inverno e lo staff dei Parchi ha pensato di costruire una tana all'interno della nostra nuova aula verde.
Questo è un hibernaculum, un rifugio sicuro progettato appositamente per accogliere e proteggere le specie animali durante l'inverno. Questo termine lat...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCostruiamo un Hibernaculum
Giornata di volontariato e monitoraggio nella Riserva dei Ghirardi
(03 Nov 24) Una giornata di volontariato per l'Oasi dei Ghirardi, dedicata alla apposizione di nuovi nidi artificiali e alla pulizia di quelli utilizzati nel corso del 2024.
Scopriamo quali strutture utilizzare per aiutare uccelli, ricci, pipistrelli, bombi, api selvatiche a riprodursi in sicurezza. ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleNidi artificiali per la fauna
Domenica 10 novembre con Camminaparchi
(03 Nov 24) Escursione tra la valle del Taro e la val Sporzana in un arcipelago di rocce ofiolitiche dall'aspetto "lunare" da dove si potranno ammirare panorami stupendi.
Percorreremo gli antichi sentieri realizzati nei primi anni del 900 dal Genio Zappatori di Parma usati poi come territori di addes...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleL’Arcipelago delle Ofioliti sospeso tra la Val Taro e la Val Sporzana
Domenica 10 novembre con Camminaparchi
(03 Nov 24) Ci avvieremo all'interno dell'area protetta fiancheggiando la zona umida, costituita dal ramo fluviale abbandonato, per ammirare il volo degli uccelli in migrazione verso sud e osservare gli Aironi cenerini e i Cormorani, che qui nidificano, mentre cacciano.
Il sentiero a tratti delimitat...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleLa vita segreta della Parma Morta
Attività gratuiti adatta a tutti domenica 10 novembre
(03 Nov 24) A cavallo tra ottobre e novembre i boschi appenninici si colorano di una tavolozza policroma, partendo dalla vetta delle montagne con il rosso dei faggi per proseguire via via a quote sempre più basse, attraverso l'arancio dei castagni, il mattone delle querce fino al giallo limone dei p...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentalePerchè il bosco arrossisce
(31 Ott 24) Dopo la prima tornata di appuntamenti degli inizi di ottobre, proseguono con il secondo ciclo gli incontri dei tavoli di lavoro per la Fase 3 e per il rinnovo della Fase 1 della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). La CETS è lo strumento partecipato che l'Ente Parchi mette a dispo...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità Emilia CentraleTavolo di lavoro CETS a ottobre
13, 14 e 15 novembre, Santa Sofia (FC)
(31 Ott 24) Questa sarà l’undicesima edizione della manifestazione di Slow Food Italia sulle buone economie per la montagna: un’iniziativa che si mantiene in vita anche grazie al sostegno economico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Il programma sar...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi Altre notizie: < più recenti 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 più vecchie>