Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

dal 5 febbraio al 15 marzo
(07 Feb 24) La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024 del progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino",un'iniziativa educativa sul campo che si protrarrà fino al 15 marzo, coinvolgendo 28 istituti scolastic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
1368 Alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino
(06 Feb 24) Anche in questo 2024, come da qualche anno a questa parte, la primavera sta arrivando precocemente. Già spuntato è il piè di gallo (Eranthis hiemalis), tipico di ambienti marginali: bordi di campi, fossi, boschetti aperti, eccetera. Il più interessante, sulla Vena del Ge...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Bucaneve - Foto Francesco Grazioli
Bucaneve - Foto Francesco Grazioli
(06 Feb 24)   Nel corso delle prossime assemblee della Riserva della Biosfera, previste a fine febbraio, saranno anche celebrate le organizzazioni che, nel corso dell'ultimo anno, hanno meritato la concessione dell'importante brand I CARE APPENNINO per aver sostenuto progetti a favore del territorio, dell...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“Prendersi cura dell’Appennino”: il brand I CARE a due aziende ed una associazione
Conosciamolo meglio: un video e tante curiosità
(06 Feb 24) Da qualche anno lo sciacallo dorato (Canis aureus), è arrivato anche da noi. Da quando, negli anni '80, ha varcato i confini orientali italiani proveniente dai Balcani fino ad arrivare, una decina di anni fa, in Emilia Romagna di strada ne ha fatta questa "new entry". Scopriamo un po' di pi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lo sciacallo dorato è tra noi
Parco Boschi di Carrega dal 05 al 16 febbraio
(06 Feb 24) Continuano le attività del Progetto “EOCC PI21-23_08 - INTERVENTO PER LA TUTELA E L’INCREMENTO DELLA BIODIVERSITA’ NELLE AREE PROTETTE E NEI SITI RETE NATURA 2000 DELLA MACROAREA EMILIA OCCIDENTALE” nell’ambito del Programma Investimenti Aree Protette 2021-2...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Mappa con indicazioni delle chiusure dei sentieri
Mappa con indicazioni delle chiusure dei sentieri
In Agrilab mercoledì 14 febbraio
(05 Feb 24) Cucinare è un gesto d'amore, quale occasione migliore di San Valentino per preparare insieme buonissimi piatti!  Un'occasione per ogni coppia per prendersi del tempo per se stessa facendo gesti semplici, ma che spesso a casa tralasciamo per manca di tempo e impegni vari. Ogni...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina
Locandina
Un'escursione tra della natura e fervore religioso domenica 11 febbraio
(05 Feb 24) Un'escursione fra vigneti e dolci colline, ammirando il Castello di Torrechiara in lontananza, e attraversando un antico borgo abbandonato. Percorreremo il Sentiero d'arte, ammirando le singole opere d'arte e percorreremo insieme un tratto dell'antica Via di Linari, alternativa alla Via Fr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Sentiero d'Arte
Sentiero d'Arte
Domenica 11 febbraio con CamminaParchi
(05 Feb 24) Un "fuori pista" divertente (e sicuro), fino al Monte Caio e ritorno freeride, per sperimentare la sensazione di galleggiare sulla neve. Dalla cima del Monte Caio, a quota 1.584 m s.l.m. osserveremo un meraviglioso panorama a 360°, riconoscendo i principali rilievi dell'Appennino parmense e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspole freeride Monte Caio
Ciaspole freeride Monte Caio
In Agrilab nel Parco del Taro domenica 11 febbraio
(05 Feb 24) Si recita: a Carnevale ogni scherzo vale! Tranne che in cucina! Impastare, modellare, cucinare, raccontare e assaggiare è solo un piccolo accenno a tutto quello che si può fare stando intorno ad un tavolo. Se poi ci mettiamo bambini, genitori e un'atmosfera di festa il dive...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Locandina
Locandina
Tante le novità in cantiere
(05 Feb 24) E’ stato approvato, nelle scorse settimane, il Bilancio di Previsione 2024-26 dell’Ente Parchi del Ducato, dopo il passaggio per il parere obbligatorio delle cinque Comunità dei Parchi (Taro, Cento Laghi, Boschi di Carrega, Stirone e Piacenziano, Trebbia) e l’approvazione de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Approvato il bilancio di previsione 2024-26
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it