Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>

per un impegno responsabile nel Patrimonio mondiale dell’Umanità
(07 Feb 25) Una soluzione rapida in supporto alla Provincia e in dialogo con i residenti per la strada provinciale 108 interrotta da un crollo,in nome della responsabilità e della cura dovute dopo il riconoscimento mondiale a patrimonio dell’umanità dei Gessi Triassici dell’Alta Val Se...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Sp 108: il Parco si appella alla Regione
un progetto del Parco Nazionale per una risalita in sicurezza
(05 Feb 25) Sono iniziati lunedì 3 febbraio i lavori per una manutenzione straordinaria dei sentieri e della segnaletica per salire alla sommità della Pietra di Bismantova, uno dei simboli indiscussi del nostro Appennino. Con il programma “Infrastrutture verdi” il Ministero dell’...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Inizio lavori alla Pietra di Bismantova
(04 Feb 25) Nel 2025, la Via Matildica del Volto Santo è stata ufficialmente riconosciuta come uno dei percorsi giubilari più prestigiosi d'Italia. Per celebrare questo importante riconoscimento, sabato 08 febbraio 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Parrocchiale della Canonica di Gazzano, si ter...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Via Matildica Volto Santo, sabato 8 focus a Gazzano con gli enti coinvolti
(04 Feb 25)   Nel 2025, la Via Matildica del Volto Santo è stata ufficialmente riconosciuta come uno dei percorsi giubilari più prestigiosi d'Italia. Per celebrare questo importante riconoscimento, sabato 08 febbraio 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Parrocchiale della Canonica di Gazzano...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Via Matildica Volto Santo, sabato 8 focus a Gazzano con gli enti coinvolti
Da Domenica 9 Febbraio
(03 Feb 25) Domenica 9 Febbraio (14-17) riapre al pubblico l'Area Naturalistica "Le Chiesuole" nel Parco del Taro (PR). Periodi di apertura e chiusura: - Febbraio: Domenica 9 e 23 pomeriggio. - Marzo: Sabati e domeniche pomeriggio - Aprile, Maggio e Giugno: sabati pomeriggio, domeniche mattina e pomeriggio....
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Riapertura al pubblico Area Naturalistica Le Chiesuole
Domenica 9 febbraio nel Parco dei Cento Laghi
(02 Feb 25) Un "fuori pista" divertente (e sicuro), fino al Monte Caio e ritorno freeride, per sperimentare la sensazione di galleggiare sulla neve. Dalla cima del Monte Caio, a quota 1.584 m s.l.m. osserveremo un meraviglioso panorama a 360°, riconoscendo i principali rilievi dell'Appen...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspole freeride Monte Caio
Ciaspole freeride Monte Caio
Domenica 9 febbraio nella Riserva dei Ghirardi
(02 Feb 25) Un'esperienza per chi è interessato a conoscere i cavalli sotto l'aspetto etologico e di come, proprio per la loro socialità e la loro predisposizione naturale possano essere di sostegno alle persone nell'Equiterapia e nell'Equicoaching. Vi racconteremo della loro socialit&a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il cavallo - Foto di M. Valenti
Il cavallo - Foto di M. Valenti
Sabato 8 e Domenica 9 febbraio - Burattini per bambini
(01 Feb 25) Il quarto spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena sabato 08 e domenica 09 febbraio 2025 alle ore 16 presso il Teatro alla Corte di Giarola. La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Topolino
Topolino
(31 Gen 25) Con l’appuntamento di martedì 4 febbraio, alle ore 15, al Teatro comunale di Canossa (RE), prende il via il terzo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle aree protette dell’Emilia Centrale. I tavoli sono dedicati interamente...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile)
CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile)
Avviato il percorso partecipato per il nuovo Piano di Gestione del Sito Patrimonio Mondiale: Ferrara, 29 gennaio - Comacchio, 30 gennaio 2025
(31 Gen 25) Nell’ambito dell’aggiornamento del Piano di Gestione del Sito Patrimonio Mondiale "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po", il Comune di Ferrara, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Parco Delta del Po...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it